Contenuto riservato agli abbonati

Casca il mondo

Estremismo in vitro

Di Annalisa Teggi
03 Febbraio 2025
La start up che promette di riportare in vita i mammut e altri animali preistorici (a vantaggio dell’ambiente ovviamente). L’ipotesi di generare bambini in laboratorio a partire da un solo genitore
Fecondazione assistita in vitro in laboratorio
Foto Depositphotos

Andare su Marte e dar vita a nuove colonie umane sarà tra le possibilità meno stravaganti del futuro, considerando cosa potrebbe accadere sulla Terra. Alcuni miliardari entusiasti, tra cui il campione di golf Tiger Woods, hanno donato 200 milioni di dollari per finanziare la Colossal Biosciences, una start up che promette di riportare in vita i mammut, i dodo e le tigri dai denti a sciabola.
Sembra L’era glaciale, o qualcosa di simile a Jurassic Park, ma è un progetto di de-estinzione, o meglio un esperimento di ingegneria genetica e biologia sintetica che, usando come corpi surrogati quelli di animali esistenti, sta tentando di produrre specie animali molto simili a quelle che si sono estinte. A che scopo?
Alta e ambiziosa sventola la bandiera ecologica: «Colossal sottolinea la sua missione di guarire gli ecosistemi. Se i mammut lanosi tornassero, i sostenitori dicono che il loro pascolo e il loro calpestio potrebbero trasformare l’Artico in praterie, assorbendo carbonio e impedendo ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati