Cartolina dal Paradiso

Essere come Dio non è fare da sé ma essere misericordiosi come Lui

Pope Francis General AudienceTratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

La misericordia è la perfezione. «Amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori, perché siate figli del Padre vostro celeste… Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste» (Mt 5). Si è perfetti quando siamo misericordiosi come Dio nostro padre. La caratteristica dei figli di Dio è il perdono. Troppo spesso si è separato il concetto di perfezione da quello dell’amore. Il Papa ci spinge a unirli: il Giubileo ci sarà per ottenere misericordia da Dio e perché impariamo ad essere misericordiosi, cioè perfetti, veri figli. Ringrazio Dio che ci ha dato questo Papa, dolce come un latino americano e solido come un piemontese, severo come un vero padre e tenero come Gesù, radicale nel seguire il Vangelo e comprensivo con chi sbaglia.

La cultura dominante finge di disprezzare la Chiesa perché ne ha paura, come il Demonio ha paura di Dio. Nello Spirito di Dio c’è la vera felicità. Il volto amaro dell’egoismo non regge davanti alla luce del dono di sé. Dobbiamo avere carità con chi sbaglia ma non complesso d’inferiorità rispetto all’errore. Il primo errore è quello di Adamo: voler stabilire ciò che è bene e ciò che è male prescindendo da Dio.

Ma Dio non precipita Adamo nell’inferno, va da lui, si china a raccoglierlo fino a portarlo a ravvedimento versando il sangue del Figlio. Essere come Dio non è fare da sé ma essere misericordiosi come Lui lo è. Il Papa ci conduce alla felicità attraverso le difficoltà del nostro tempo. Si prodiga e non si risparmia. Grazie.

@PippoCorigliano

Foto Ansa

Articoli correlati

1 commento

  1. susanna rolli

    ..se ieri nel cristianesimo si faceva il grande errore di fare un tutt’uno di peccato e peccatore (non era idea di tutti, ovviamente, ma di tanti cristiani)-, oggi si corre il rischio di passare dalla parte opposta – ed ugualmente errata-, cioè quella di scusare peccatore (e fin qui ci siamo) ma anche il suo peccato ( e qui non ci siamo).
    E’ tragico, sta scomparendo il mortale, sta divenendo tutto veniale. Misericordia non significa togliere il senso del peccato dal cuore degli uomini!!! Forse San Giovanni Battista aveva sbagliato tutto? Forse San Giovanni Battista avrebbe dovuto “usare” piu’ misericordia- risparmiando, così, la testa?
    Che dire degli illuminati misericordiosi cristiani che oggi vorrebbero-per esempio- vedere finalmente celebrate le nozze tra persone dello stesso sesso perchè “loro si amano così”? E’ misericordia questa? Io lo chiamo calabraghismo, inchino a satana. Se l’Occidente si trova ad essere in queste condizioni, ben vengano i nuovi San Giovanni Battista; misericordiosi, sì, ma VERITIERI.

I commenti sono chiusi.