Contenuto riservato agli abbonati

Enzo Piccinini. Senza misura

Di Pier Paolo Bellini
13 Maggio 2024
A 25 anni dalla morte, ecco chi era questo medico ciellino ora servo di Dio, un “fenomeno della natura” trasformato fin nel temperamento dall’incontro con l’esperienza cristiana integralmente umana di don Luigi Giussani
Enzo Piccinini (1951-1999) con il sigaro in mano e intorno gli amici in occasione di una festa di matrimonio
Enzo Piccinini (1951-1999) con il sigaro in mano e intorno gli amici in occasione di una festa di matrimonio

Il testo pubblicato di seguito per gentile concessione dell’editore Rizzoli è un estratto del libro “Amico carissimo. Enzo Piccinini nelle sue parole e nei racconti di chi lo ha conosciuto”, scritto da Pier Paolo Bellini e Chiara Piccinini, in uscita il 1 maggio e già acquistabile online (336 pagine, 13 euro).
* * *
Chi era Enzo Piccinini? A guardarlo da fuori un “fenomeno della natura”, un uomo che dormiva poco, che viaggiava molto, che lavorava sodo, che aveva forti passioni, che entrava dentro la vita degli altri, un uomo coraggioso e provocatorio… Eppure, dietro a tutto questo, per chi aveva l’occasione di sbirciare dentro al fenomeno, emergeva un uomo totalmente entusiasta perché radicalmente abbracciato e, per questo, infinitamente generoso.
La tempra e il carattere indomito avevano trovato il loro ambiente più congeniale nell’incontro con un’esperienza cristiana integralmente umana: da qui, una miscela esplosiva che progressivamente toglieva campo agli aspetti “spettac...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati