Contenuto riservato agli abbonati
Ha scritto Machiavelli che il successo del principe dipende tanto dalla virtù quanto dalla fortuna, se una delle due manca la rovina è sicura. Il risultato delle elezioni politiche anticipate tedesche premia Friedrich Merz sia sul versante della fortuna che su quello della virtù. La fortuna consiste nel fatto che nel parlamento tedesco siederanno soltanto cinque gruppi politici, e non sei come nella precedente legislatura.
Per poche migliaia di voti la Bsw, cioè la rosso-bruna Alleanza Sahra Wagenknecht, non ha superato la soglia di sbarramento del 5 per cento, fermandosi al 4,97 per cento. Se fosse entrata al Bundestag con una quarantina di deputati, per formare una coalizione di governo Merz avrebbe avuto bisogno del sostegno di due partiti oltre a quello del suo.
Evitato il tripartito Cdu/Csu-Spd-Verdi
Un tripartito Cdu/Csu-Spd-Verdi avrebbe consegnato la Germania ad altri quattro anni di paralisi, e a un altro probabile scioglimento anticipato del Bundestag. Invece alla luce dell...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno