
ARTempi
Edward Burtynsky – L’uomo e la terra. Luci e ombre
Parla dell’uomo e del pianeta la retrospettiva che il Centro culturale di Milano, dal 26 gennaio, dedica agli scatti del fotografo canadese Edward Burtynsky. Dal titolo “L’uomo e la terra. Luci e ombre”, è la prima personale italiana dedicata a questo artista di fama internazionale le cui opere sono già state esposte in importanti musei e collezioni del mondo come il Guggenheim Museum, la National Gallery of Canada e la Bibliothèque Nationale di Parigi.
Sono scatti “iper”- contemporanei quelli esposti nella sede milanese, immagini che, come dice lo stesso Burtynsky, «credo funzionino come specchio riflettente del nostro tempo, sono intese come metafore della nostra esistenza moderna». Ecco dunque paesaggi in cui la natura sembra a volte lottare, a volte cercare un dialogo con il progresso umano.
Non vengono risparmiate le immagini più forti, quelle che mostrano gli errori che spesso l’uomo commette nella sfrenata corsa verso il progresso. Ma il rapporto con la natura non è mai stato facile e questa mostra con il suo sprezzante tono documentaristico ce lo ricorda, sottolineando anche quanto l’esistenza dell’uomo e della natura siano intrinsecamente legate e inscindibili. Gli scatti di Burtynsky saranno visibili fino al 27 marzo 2011.
Il prossimo 1 febbraio alle 18.30, al Palazzo Stelline di Milano, sarà possibile incontrare il fotografo, che terrà una conferenza.
[internal_gallery gid=24633]
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!