Educazione finanziaria, Tempi punta sulla famiglia

Di Redazione
29 Settembre 2017
Tempi partecipa alla settimana mondiale dell’investitore con un numero speciale che sarà in edicola il 5 ottobre e un dibattito promosso per il 6 ottobre a Milano

Educazione Finanziaria

Anche Tempi partecipa alla settimana mondiale dell’investitore con un numero speciale che sarà in edicola il 5 ottobre e un dibattito promosso per il 6 ottobre a Milano. “Risparmio 2.0: l’educazione finanziaria tra banche, politica e famiglia” è il titolo della tavola rotonda che si svolgerà alle 15,30 presso la sala dell’arciconfraternita del museo diocesano in corso di Porta Ticinese.

Il rapporto tra informazione e investimenti (ne parleranno i giornalisti Nicola Porro e Salvatore Carrubba), il ruolo della politica (faccia a faccia tra Maurizio Bernardo e Maurizio Lupi) e la pianificazione degli investimenti della famiglia (i consigli di Francesco Saita della Bocconi e Gaetano Megale di Progetica) saranno i principali temi del confronto.

La settimana mondiale dell’investitore (WWI) si svolgerà dal 2 all’8 ottobre in 70 paesi con l’obiettivo di promuovere l’alfabetizzazione finanziaria di base presso giovani e adulti e favorire una maggiore consapevolezza nelle scelte di investimento dei cittadini. L’iniziativa è stata promossa dalla Iosco (International Organization of Securities Commissions), l’organizzazione che raccoglie le autorità di vigilanza sui mercati finanziari di tutto il mondo e in Italia sarà coordinata dalla Consob.

Spettacoli teatrali, lezioni e conferenze nelle scuole secondarie superiori e nelle università, giochi formativi, quiz: sono gli strumenti impiegati per raggiungere tutte le fasce della popolazione e rendere facilmente accessibili i concetti di base della finanza da usare nella vita quotidiana.

Il calendario degli eventi prevede una fitta serie di iniziative che si terranno per tutta la settimana in varie città d’Italia, coprendo buona parte del territorio nazionale. Gli eventi della Settimana Mondiale dell’Investitore saranno segnalati sui social con l’hashtag #WIW2017.

Foto da Shutterstock

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    0 commenti

    Non ci sono ancora commenti.