Eclissi lunare: è la più lunga degli ultimi 10 anni

Di Elisabetta Longo
16 Giugno 2011
E' la più lunga degli ultimi 10 anni, durata oltre 100 minuti. La visibilità perfetta l'hanno avuta gli abitanti dell'India, in Italia il cielo era parzialmente nuvoloso. L'eclissi di Luna che ha mostrato il satellite della Terra tutto rosso è stato celebrato anche nel doodle di Google

Chi l’ha vista? Ieri era attesa da tutti l’eclissi lunare che ha mostrato il satellite naturale della Terra colorato di rosso in tutta la sua rotondità. Ma il tempo incerto e nuvoloso in molte parti d’Italia l’ha nascosta e solo in pochi hanno potuto vederla e fotografarla.

È andata meglio nelle altre parti del mondo, in cui il fenomeno raro della “Luna rossa” è stato ammirato in tutta la sua magnificenza. L’apparizione del satellite in cielo era prevista per le 21, poi in realtà si è vista del tutto verso le 22, ora italiana, e sono stati gli abitanti dell’India gli spettatori più fortunati di tutti.

In cielo, la Terra è passata proprio davanti alla Luna, sovrapponendosi fra il sole e il satellite, facendo finire così la Luna nel cono d’ombra provocato dalla Terra. Da qui, il colore rosso per via di certe frequenze della luce solare. Il fenomeno è terminato intorno alle 23, aggiudicandosi così il recordo di eclissi più lunga degli ultimi 10 anni.

Comprendendo il dispiacere dei tanti che non sono riusciti a vedere lo spettacolare fenomeno, Google ha rimesso on line la sequenza dell’eclissi nel suo “doodle”, il logo che si trova a fianco della barra di ricerca del sito. Non è proprio come guardarla dal vivo ma ai più sfortunati farà piacere lo stesso.

[internal_gallery gid=24853]

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    0 commenti

    Non ci sono ancora commenti.