
Ecco il Black Friday, il venerdì di sconti post-Ringraziamento
Tradizionale tanto quanto il giorno del Ringraziamento, è il Black Friday. Un’abitudine commerciale che fa sì che gli americani, dopo essersi saziati con tacchino ripieno, escano di notte per andare a fare maratone di shopping. I saldi che si vedono durante la notte del Black Friday non si vedono in nessun altro periodo dell’anno.
APPLE. E le aziende cercano di adeguarsi anche qui da noi, visto che molti italiani acquistavano on line su siti americani, a prezzi scontatissimi. I primi ad averlo fatto sono Apple e Amazon, che già da qualche anno propongono prodotti a prezzi minorati rispetto al listino. Apple ha previsto il 10 per cento su tutti i suoi prodotti, mentre Amazon ha scelto 250 pezzi dal suo vasto catalogo, che saranno deprezzati dalle 9 a mezzanotte. Gli sconti sono anche sul sito di applicazioni di Amazon.
AMAZON. Le offerte però non finiscono qui. Negli ultimi anni si è allargata anche la tradizione del Cyber Monday, il lunedì successivo al Ringraziamento. Questo 2 dicembre elettronica, videogiochi, orologi e quant’altro saranno nuovamente scontati su molti siti. Non ci sono scuse per non trovare i regali di Natale.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!