
ARTempi
Dossier – Buon primo compleanno MuSe
Sabato 19 luglio, il MuSe, Museo delle Scienze di Trento, festeggia il suo primo anno di ottimi risultati (più di 500 mila visitatori in meno di 365 giorni) nella nuova sede realizzata da Renzo Piano, di cui avevamo parlato qui. E’ tempo di bilanci, e per ora sono ampiamente positivi: visitatori in crescita, respiro culturale ampio, fidelizzazione del pubblico, capacità di fare nuova scienza, innescando dibattiti e, soprattutto, nuova conoscenza per i visitatori, adulti e bambini. Nel viaggio di scienza, storia e natura, che dalla geologia alla faunistica arriva fino a questioni scottanti come il DNA e l’economia applicata ai consumi e alla presenza sociale sul pianeta, il Muse è diventato un alfiere in Italia di come fare musei didattici. Premessa fondamentale: che siano vivi e vitali. Di seguito un video, che racconta in diretta l’esperienza di formazione e divertimento dell’eccellente museo trentino.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!