Contenuto riservato agli abbonati

Dopo la maxi frode elettorale di Maduro, proteste in tutto il Venezuela

Di Paolo Manzo
30 Luglio 2024
Riconfermato il presidente chavista, l'opposizione si ribella: Edmundo González Urrutia ha ottenuto il 67 per cento dei voti scrutinati. Scontri in piazza, firmato un piano per una repressione senza precedenti
Proteste contro i risultati delle elezioni presidenziali che hanno riconfermato Maduro, a Caracas, Venezuela, 29 luglio 2024 (Ansa)

Il giorno delle elezioni domenica si è svolto in Venezuela come previsto: un voto schiacciante a favore dell'opposizione (confermata la maggior parte dei sondaggi indipendenti che indicava un vantaggio di trenta punti) e la frode gigantesca del presidente de facto, Nicolás Maduro, ufficializzata dal Consiglio Nazionale chavista, il Cne, in un modo a dir poco pacchiano.
[jnews_block_28 post_type="page" number_post="1" include_post="353340" included_only="true"]
Secondo il 73,25 per cento dei verbali dei seggi scrutinati di cui l’opposizione, nonostante le minacce del regime, è riuscita ad avere la stampa cartacea digitalizzandola e caricandola subito online, ad essere irreversibile è solo la vittoria di Edmundo González Urrutia. La differenza tra lui e Maduro è infatti di oltre 3,5 milioni di voti.
La frode è stata dunque davvero clamorosa, visto che il Cne ha assegnato a González solo una frazione minima dei voti ottenuti nei verbali, attribuendogli solo 4.445.978 suffragi, ovvero il ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati