Contenuto riservato agli abbonati
Mentre la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, affermava che «pagheremo alla Russia il gas in euro e non in rubli», contrariamente a quanto preteso da Mosca, il ministro dell’Economia tedesco, Robert Habeck, spiegava che l’apertura di un doppio conto in Gazprombank, per convertire gli euro in rubli con un passaggio attraverso la Banca centrale russa che vìola le sanzioni europee, come vuole il Cremlino, è legittima ed è «la strada che l’Europa ci ha mostrato». Mentre il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, assicurava che i Ventisette non avrebbero «ceduto al ricatto russo», Bloomberg riportava che «dieci società europee hanno aperto il doppio conto in Gazprombank» e quattro di esse «hanno già iniziato a pagare in rubli». Mentre il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in un incontro a Kiev con il presidente Volodymyr Zelensky garantiva che «l’Unione Europea farà di tutto per assicurarsi che l’Ucraina vinca la guerra»...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno