Contenuto riservato agli abbonati

Cinema Fortunato

Disastro aereo sulle Ande con qualche sopravvissuto e parecchi déjà vu

Di Simone Fortunato
19 Gennaio 2024
Ben fatto ma un po’ risaputo “La società della neve”, “Morbius” il cinefumettone più evitabile di tutti, e due ripescaggi di pregio: “Training Day” e “Il petroliere”. Le recensioni della settimana
Fotogramma del film “La società della neve” di Juan Antonio Bayona

Il testo che segue è tratto dalla puntata settimanale di “Cinema Fortunato”, la newsletter di recensioni cinematografiche riservata agli abbonati di Tempi. Abbonati per riceverla ogni giovedì.
Legenda: ★★★★ pazzesco | ★★★ ci sta | ★★ ’nzomma | ★ imbarazzante
La società della neve ★★
Di Juan Antonio Bayona
Dove vederlo: Netflix
Squadra di rugby precipita con un aereo sulle Ande. Disastro tra i ghiacci. Storia bella e terribile, già portata sullo schermo da due film notevoli, il messicano I sopravvissuti delle Ande uscito negli anni Settanta e Alive - Sopravvissuti degli anni Novanta. Quest’ultimo, diretto da Frank Marshall, aveva un bel cast (Ethan Hawke, giovanissimo, tra gli altri) ma evitava il sensazionalismo. Stessa idea di Juan Antonio Bayona che è sicuramente un regista capace e confeziona bene il proprio film ma, di fatto, non aggiunge nulla a quelli precedenti, risultando poco originale e un po’ risaputo.

Morbius ★
Di Daniel Espinosa
Dove vederlo: Prime Video
Evitabilissimo ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati