
Demolition. Contraddittorio e senz’altro irrisolto, ma avercene di film così

“Demolition – Amare e vivere”, di Jean-Marc Vallée. Un uomo deve tornare a vivere dopo la perdita della moglie.
Drammone, girato con il suo stile nervoso dal regista canadese di Wild e soprattutto di Dallas Buyers Club. Vallée è uno che ci sa fare con gli attori (qui Jake Gyllenhaal è un fenomeno) e realizza sempre delle opere sentite e sincere.
Ci piace perché mette sempre a tema il disagio che ci portiamo un po’ tutti dentro, quel non sentirsi mai a posto. Davis, interpretato da Gyllenhaal, è uno che cerca di elaborare il lutto a modo suo: prima reprimendo i sentimenti, poi cercando qualcuno con cui condividere i passi falsi. Troverà due persone scombinate peggio di lui che lo aiuteranno a mettersi in piedi.
Film strano, contraddittorio e senz’altro irrisolto. Meno riuscito dei film precedenti perché c’è troppa carne al fuoco e un personaggio (quello della Naomi Watts) lasciato a metà. Ma ad avercene di film che mettono a tema l’ansia dello stare al mondo, la ricerca della felicità e di un punto fermo.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!