Contenuto riservato agli abbonati

La preghiera del mattino

Delegittimare la polizia è pericoloso (se ne è accorto anche Mattarella)

Di Lodovico Festa
01 Marzo 2024
Gli assalti dei centri sociali a Torino, i numeri degli agenti feriti in Italia, i messaggi del Quirinale, i "pesi e contrappesi" di uno Stato. Rassegna ragionata dal web
Antagonisti in corteo dopo aver assaltato un auto della polizia davanti alla questura di Torino, 28 febbraio 2024 (Ansa)
Antagonisti in corteo dopo aver assaltato un auto della polizia davanti alla questura di Torino, 28 febbraio 2024 (Ansa)

Su Tgcom 24 Mediaset si scrive: «A Torino, davanti alla questura, un gruppo formato da circa 50 autonomi dei centri sociali ha circondato un'auto della polizia per liberare un uomo di origini marocchine che doveva essere accompagnato in un centro di rimpatrio per essere estradato. Alcuni hanno cercato di aprire le portiere dell'auto e preso a calci e pugni la volante. Gli antagonisti si sono spostati in corteo, danneggiando alcune auto in transito. Un agente è rimasto lievemente ferito, fermate quattro persone».
Bé, forse la considerazione che intervenendo in modo superficiale e/o esagerato sulle questioni dell’ordine pubblico, più che contribuire a eliminare - come è sacrosanto - gli abusi, si delegittima la polizia con conseguenze pericolose, forse questa considerazione non è del tutto infondata.
***
Su Open si scrive: «"Penso che per giudicare correttamente quanto accaduto sia utile raccontare qualche numero. Dal 7 ottobre scorso, data dell’attacco di Hamas contro Israele, in Italia...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati