Days: The Crossmovie, quattro personaggi e migliaia di combinazioni per il primo film interattivo

Di Paola D'Antuono
15 Gennaio 2013
L'idea è venuta a un attore e regista italiano, Flavio Parenti. L'utente, dopo aver visto il trailer, deve scegliere il personaggio da seguire. Ma è solo la prima di una lunghissima serie di decisioni da prendere.

[internal_video vid=67995] Parte oggi alle 16.00 su YouTube il primo esperimento di film interattivo. Il progetto si chiama Days: The Crossmovie ed è un’idea del regista e attore Flavio Parenti. Essenziale, per capire di cosa si tratta, è il trailer, in cui viene spiegata agli utenti l’ambientazione della storia, uguale per tutti. Siamo in una specie di Italia del futuro andata in rovina a causa del crollo del capitalismo. In pochi mesi l’Italia diventa un terreno sterile, demilitarizzato e senza nessuna guida. I quattro protagonisti, Emile, Jon, Momma e Myrta lottano per la sopravvivenza, soprattutto dopo aver scoperto l’esistenza di un video che racchiude la spiegazione di questo terribile declino.

BIVIO. Lo spettatore alla fine del trailer è chiamato a scegliere chi dei quattro personaggi seguire, e qui comincia la sua avventura visiva totalmente personalizzata. Una volta effettuata la prima scelta l’utente si troverà ad affrontare, al ritmo di ogni tre-quattro minuti, delle scelte che determineranno anche l’andamento narrativo della storia, a metà tra un film e una web series. Il regista ha pubblicato anche un diario di bordo, in cui spiega la sua folle idea e la corsa forsennata per realizzarla in pochissimo tempo e in maniera così complessa. L’interattività estrema del progetto, infatti, ha dato vita a circa duecentomila combinazioni di storie diverse e tentare di conoscerle tutte sembra un’impresa davvero titanica. Days, ancora prima del suo lancio ufficiale, ha diffuso alcuni episodi in rete e il numero di visualizzazioni e i commenti degli utenti (“La miglior webserie che io abbia mai visto finora”, “Meglio delle serie viste in tv”) hanno dato parere positivo. Che sia questo lo spettacolo del futuro?

@paoladant

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    0 commenti

    Non ci sono ancora commenti.