
Prima conseguenza del Datagate? Le vendite di 1984 di Orwell aumentano del 7000 per cento
Il libro dell’estate secondo il Wall Street Journal? No, non è Inferno, l’ultima fatica di Dan Brown, ma 1984 di George Orwell, almeno a giudicare dall’impennata di vendite che il capolavoro del 1949 ha registrato su Amazon.com. A influenzare l’acquisto dei lettori americani è stata la vicenda legata allo scandalo delle intercettazioni da parte della National Security Agency (NSA), emerso grazie alle rivelazioni della talpa Edward Snowden.
GRANDE FRATELLO. L’attualità americana ha così contribuito ad aumentare le vendite on line di 1984 del 7000 per cento. Niente male per un libro di 64 anni fa, che ha ispirato uno dei più grandi successi televisivi di tutti i tempi, il reality show Grande Fratello, e che racconta di una società sorvegliata dalle autorità in cui prevale la figura di Winston Smith, incaricato di vegliare e correggere i libri e gli articoli pubblicati sui giornali in modo da rendere veritiere le previsioni fatte dal partito di cui è membro. Il libro ha scalato rapidamente la classifica dei titoli più venduti, balzando dalla posizione 13,074 alla 6.208 fino ad arrivare nella Top200. Tutto in meno di 48 ore.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!