Contenuto riservato agli abbonati

Dalla manovra «segnali positivi per le famiglie»

Di Matteo Rigamonti
28 Novembre 2022
Francesco Belletti, direttore del Centro internazionale studi famiglia, promuove la Legge di bilancio per le «misure concrete a sostegno della natalità, che resta una priorità assoluta che interpella politica e imprese»
Meloni manovra famiglie
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (foto Ansa)

Buone notizie per le famiglie dalla Legge di bilancio, non perché a twittarlo è Giorgia Meloni, ma perché dal testo di legge approvato dal Consiglio dei ministri e che ora che inizia il suo iter parlamentare – dove potrebbe subire emendamenti alla Camera per poi ottenere la fiducia in Senato – emergono «segnali positivi». Quali siano, oltre al credito d'imposta per il caro energia e all’ampliamento della platea di beneficiari per i quali lo Stato interviene calmierando le bollette, lo abbiamo chiesto a Francesco Belletti, direttore del Centro internazionale studi famiglia (Cisf). Pienamente consapevole che, quando si parla di politiche familiari e riforme del fisco amiche della famiglia, «la parola chiave deve sempre essere il Quoziente familiare», Belletti guarda comunque positivamente ciò che, in tempi tecnici stretti e sotto la pressione della crisi energetica incombente, l’esecutivo prova a mettere in campo con una manovra da 35 miliardi di cui 21 sono destinati proprio a combatte...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati