DAL CAV. FINO ALL’AMM. ALBERTINI

Di Carlo Masseroli
13 Gennaio 2005
Il taglio delle tasse è la vera novità di questo passaggio politico

Il taglio delle tasse è la vera novità di questo passaggio politico: se le premesse non saranno tradite si potrà parlare della fine delle rendite di posizione e del parassitismo. Al taglio delle tasse nazionale l’ente locale deve però rispondere con una impostazione nuova: la valorizzazione delle libere presenze sul territorio che forniscono servizi di utilità generale. In altre parole sviluppo e sussidiarietà. Tutto questo richiede però un cambio di mentalità.
Non più un’amministrazione produttrice di beni sociali ed economici, ma un’amministrazione che si occupa direttamente di fiscalità, sicurezza e infrastrutture mentre supporta la società civile nella produzione di beni sociali e beni economici. Su queste basi Forza Italia ha proposto e fatto approvare alcuni significativi emendamenti al bilancio di previsione 2005 del Comune di Milano.
Innanzitutto vengono promossi programmi a sostegno di nascita e sviluppo di imprese innovative e della cooperazione tra imprese, università e centri di ricerca. L’iniziativa, per la quale è stato previsto un milione di euro, rappresenta un’assoluta novità per il comune di Milano. Il progetto sarà cofinanziato dalla Regione, con l’opportunità di coinvolgere altre istituzioni territoriali.
Per quanto riguarda l’università con 600 mila euro vengono finanziate borse di studio su tematiche rilevanti per lo sviluppo della città. Si ottengono così due obiettivi: da un lato un serio investimento sui talenti presenti in università (che è già in sé sviluppo del territorio), dall’altro si da il via ad un laboratorio di idee per le politiche amministrative della città.
In campo socio assistenziale vengono stanziati fondi per favorire la nascita o sostenere l’opera di soggetti collettivi che si occupano della cura degli anziani e dei servizi per l’infanzia.
Per le giovani coppie è stato infine costituito un fondo di garanzia di un milione di euro per i mutui casa da gestire in accordo con il sistema bancario. Con questi stanziamenti, certamente non ingenti dal punto di vista quantitativo ma comunque paradigmatici, Forza Italia conta di chiamare a raccolta le eccellenze presenti nella società civile per sostenere lo sviluppo della città.

Carlo Masseroli
Presidente Commissione Bilancio Comune di Milano
Responsabile Dipartimento Economia F.I. città di Milano

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.