
In bocca all'esperto
Da Nando, una trattoria indimenticabile
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)
Torniamo in Friuli, per raccontarvi di un posto che rappresenta un caso singolare, oltre che una sosta magnifica. È il caso di una trattoria per camionisti, che con gli anni, i lustri, i decenni è cresciuta fino a diventare uno dei migliori ristoranti della zona, con la cantina di vini forse migliore di tutta la regione: Da Nando, a Mortegliano (Udine). Mortegliano la vedi da lontano: basta il campanile del Duomo, in cemento armato, che coi suoi 113 metri è ancora più alto della Madonnina del Duomo di Milano. Su una delle strade provinciali di questo paesotto rurale e spontaneo, ecco il ristorante, anzi la “trattoria”, di Ivan e Sandro Uanetto, fedeli continuatori della vocazione familiare.
Superato un angolo bar, come tanto spesso se ne vedono in Friuli, ecco una sala di un’eleganza non ostentata ma incantevole, ben presidiata dai signori Uanetto col loro staff simpatico e svelto. Il bere contempla una scelta sterminata di bottiglie e di annate, vero amore dei vostri anfitrioni, che ve le verseranno con la luce della soddisfazione negli occhi. Quanto al mangiare, la cucina friulana di un tempo affianca sempre una serie di proposte più moderne, imperniate su ingredienti di livello. Per iniziare, dopo il preantipasto, potreste scegliere il ghiotto baccalà al luppolo con polentina di mais tipo “blave de Mortean” (ossia di Mortegliano), o le capesante con crema di zucca (ci siamo stati a metà novembre).
Di una ricchezza, golosità e imponenza difficilmente dimenticabili si sono rivelati, per proseguire, gli gnocchi di patate ripieni di oca e conditi col ragù della medesima, come in Friuli si usa a San Martino; tuttavia sembravano invitanti anche gli gnocchi di pane con funghi chiodini e vellutata di cipolla, e la lasagnetta scomposta al grano saraceno con faraona e verza. Piatti forti in tema: un lombo di cinghiale al Refosco da primo premio; la coscia d’oca; la sella d’agnello al coriandolo. Quanto ai peccatucci finali, occorre inchinarsi ai biscottini locali, ma anche alle crêpes con rum, ripiene di crema pasticcera. Spesa tra i 40 e i 55 euro per stare benissimo.
Per informazioni
Da Nando
www.danando.it
Viale Divisione Julia, 14 Mortegliano (Udine)
Tel. 0432 760187
Chiuso tutto il martedì e la domenica sera
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!