
In bocca all'esperto
Da Armando al Pantheon: Roma è matriciana, “griscia” e molto altro
Tutto cambi, perché nulla cambi. Claudio e Fabrizio Gargioli vedono la loro vita e il loro mestiere con lo stesso sguardo del gattopardesco principe di Salina. Solo che loro sono romani veraci, e non sono nobili signorotti, ma ristoratori di popolo. Da loro, ossia nel loro Armando al Pantheon, a un passo dal mitico monumento, ci siamo stati già un anno e mezzo fa. Ma era il caso di tornarci oggi, poiché il locale si è dato un nuovo aspetto. È stato riscoperto l’antico soffitto travato, dell’epoca di papà Armando. Si è eliminato il buffet degli antipasti. La sala è stata rinfrescata, ma senza perdere nemmeno un milligrammo del suo rassicurante e fascinoso tradizionalismo.
È l’amore per la tradizione che si riverbera come non mai in una cucina senza trucchi, fedele al canone romano, con in più qualche ricetta meno conosciuta. Si può partire con un assortimento di bruschette. Vere bruschette, ossia non tartine o imitazioni. Oppure, con la coratella d’abbacchio, molto indovinata anche nella presentazione (ricordate?). Per primo, una carbonara, un’amatriciana (pardon, matriciana), una cacio e pepe, una gricia (anzi, griscia): Roma potrebbe essere tutta qui. E invece no: perché Roma è anche fettuccine con le rigaglie di pollo, meno mitizzate ma qui presenti all’appello. E dei tagliolini con baccalà, filetti di pomodoro, capperi, pinoli e uvette, che dire? Un piatto inatteso, un piccolo capolavoro. Si può proseguire con la classica vitella arrosto alla romana con le patate. Il venerdì c’è il baccalà alla pizzaiola. Tutti i giorni ci sono la trippa, l’anatra alle prugne e la faraona con la birra nera. Ci torneremo per provare il pollo coi peperoni, di cui ci dicono meraviglie.
Inevitabile chiudere con un tiramisù ai frutti di bosco, o con la torta Antica Roma. Per bere, c’è una scelta di vino non comune. Il servizio è curato da Fabiana, figlia di Claudio, e dal simpatico marito Mario. Spenderete circa 40 euro, in un’atmosfera da “Roma capoccia” in cui vi sentirete a casa.
Per informazioni
Trattoria Armando al Pantheon
www.armandoalpantheon.it
Via Salita dei Crescenzi, 31 – Roma
Tel. 0668803034
Chiuso sabato sera e tutta la domenica
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!