
Crossfire Hurricane, un documentario per celebrare il mito dei Rolling Stones
[internal_video vid=89595] Cinquant’anni di successi, linguacce, fan urlanti, sesso, droga, rock, concerti da tutto esaurito e consacrazioni da ogni parte del mondo. I Rolling Stones sono ancora qui, pronti per un tour che sta facendo registrare sold out alla velocità della luce. Nel 1963 i giovani britannici Mick Jagger, Keith Richards, Ronnie Wood, Charlie Watts e Brian Jones (scomparso nel 1969), fondarono il gruppo di “brutti, sporchi e cattivi” pronto a fare concorrenza ai Beatles. Oggi le pietre rotolanti sono ancora qui, amate dai fan e detestate dagli adulatori del quartetto di Liverpool.
IN SALA. Per celebrare degnamente il primo mezzo secolo della band, il 29 e il 30 aprile in molte sale cinematografiche italiane sarà possibile assistere alla proiezione del film Crossfire Hurricane (il titolo riprende il primo verso della canzone Jumpin’ Jack Flash), diretto dal documentarista Brett Morgen e prodotto dalla band di Mick Jagger. Un imperdibile lungometraggio che raccoglie moltissimo materiale inedito commentato dagli Stones assieme a immagini, video e interviste. Tra i contributi alcuni interventi di due ex membri, Bill Wyman e Mick Taylor, assieme a stralci di rare interviste rilasciate da Brian Jones. Il regista ha definito l’operazione, dal chiaro intento celebrativo, «una pellicola che invita il pubblico a toccare con mano il viaggio semi-mitico degli Stones, da outsider a statisti del rock». Un viaggio che ancora molte miglia da percorrere.
Ecco i cinema di Milano dove viene proiettato.
ANTEO; APOLLO;
MEXICO;
PALESTRINA;
ROSETUM;
THE SPACE CINEMA ODEON;
UCI CINEMAS BICOCCA;
UCI CINEMAS CERTOSA.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!