Raddoppiano i crimini d’odio contro i cristiani

Di Redazione
18 Novembre 2021
Secondo i dati dell'Osce, si è passati da 595 incidenti nel 2019 a 980 nel 2020. La crescita è dovuta soprattutto agli attacchi intolleranti contro Chiesa e fedeli da parte di abortisti e attivisti Lgbt
Protesta davanti a una chiesa in Polonia, a Varsavia, contro la legge sull'aborto e i cristiani

Protesta davanti a una chiesa in Polonia, a Varsavia, contro la legge sull'aborto e i cristiani

Sono quasi raddoppiati in un anno i crimini d’odio contro i cristiani nei paesi raccolti sotto la bandiera dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa. Secondo i dati raccolti dall’Osce e pubblicati il 16 novembre, nel 2020 si sono verificati nei paesi aderenti 980 incidenti, tra i quali tentativi di appiccare il fuoco a chiese, dissacrazioni, vandalismi, attacchi contro sacerdoti e minacce scritte sulle proprietà delle chiese. Nel 2019 erano stati riportati 595 incidenti.

Attacchi da abortisti e attivisti Lgbt

Secondo il rapporto, a fare la differenza l’anno scorso sono stati gli attacchi alle proprietà dei cristiani, da 459 del 2019 a 871 del 2020. In molti casi, si tratta di azioni violente e di intimidazione da parte di attivisti Lgbt e abortisti, motivate dalle posizioni assunte dalla Chiesa cattolica contro l’aborto e su altri temi etici.

È altamente probabile in realtà che i crimini d’odio contro i cristiani siano molti di più, dal momento che soltanto 11 Stati su 57 hanno presentato un rapporto sulle vessazioni subite dai fedeli.

Cristiani sotto attacco

Molti incidenti sono avvenuti in Polonia, dove la Chiesa ha appoggiato con forza una legge contro l’aborto e dove le chiese sono vandalizzate con graffiti, simboli Lgbt e messaggi a favore dell’aborto e contro i cristiani. Inoltre, molti cattolici riuniti davanti a una cattedrale sono stati oggetto di lancio di sassi, bottiglie e petardi da parte di attivisti per i diritti delle donne. Molti fedeli sono risultati feriti.

Tentati roghi di chiese sono avvenuti in Francia, Spagna, Germania e Italia. Inoltre, tre cattolici sono stati assassinati nella Basilica di Notre-Dame a Nizza, in Francia, nell’ottobre 2020. Un sacerdote è stato ucciso a Como a settembre, Nel Regno Unito due preti sono state aggrediti in chiesa, mentre in Spagna e in Polonia due sono stati accoltellati.

Per quanto riguarda i crimini d’odio rivolti ad altre categorie di persone, preoccupano in particolare quelli dovuti a razzismo (2385 casi) e antisemitismo (2316). Diminuiscono invece quelli all’indirizzo di persone Lgbt (1207) e musulmani (333).

Foto Ansa

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.