Cristiani iracheni, una festa fra mitra e candele. Cosa c’è nel nuovo numero di Tempi

Di Redazione
03 Novembre 2016
Nel nuovo numero di Tempi, in edicola da oggi, la battaglia di Mosul contro lo Stato islamico e quello che succederà dopo l'Isis all'Iraq e ai cristiani

mosul-battaglia-isis-tempi-copertinaIl nuovo numero del settimanale Tempi – nelle edicole da oggi e scaricabile online per gli abbonati – dedica la copertina a “Mosul”, la battaglia decisiva dell’offensiva internazionale contro lo Stato islamico. Se ne occupa all’interno della rivista Rodolfo Casadei, con un servizio sulle enormi differenze di obiettivi e di interessi che già cominciano a dividere minacciosamente la coalizione anti-Isis (sarà guerra tutti contro tutti per il controllo della regione?), e un articolo che racconta la festa “fra mitra e candele” dei cristiani iracheni che finalmente, dopo due anni, intravedono la concreta possibilità di liberazione della piana di Ninive.

SEMPRE PIÙ NELLE MANI DEI GIUDICI. In vista del referendum sulla riforma della Costituzione, proponiamo un’intervista al professor Filippo Vari, vicepresidente del Centro Studi Livatino, orientato verso il no, secondo il quale la legge Renzi-Boschi non semplificherà affatto la vita della Repubblica. Al contrario «moltiplica le procedure di approvazione delle leggi. E produrrà un aumento dei contenziosi tra Stato e Regioni», obbligando la Consulta a intervenire e dunque invitandola di fatto a svolgere un ruolo improprio.

VINCERE SENZA CONVINCERE. Chi prenderà il posto di Hollande all’Eliseo? Juppé il grigio o il déjà-vu Sarkozy? Così la destra francese, troppo sicura di vincere le prossime presidenziali per preoccuparsi di avere idee diverse dalla sinistra, rischia di perdere il contatto con i suoi elettori.

PORTA SANTA SENZA SBARRE. Massimiliano Coccia di Radio radicale ci racconta il suo giro per le carceri italiane nell’Anno santo della misericordia e il suo sgomento nell’incontrare un’umanità ferita in cerca di redenzione. E di un po’ d’attenzione da parte di chi vive “là fuori”.

Inoltre, come sempre, le rubriche dei nostri Amicone, Farina, Corigliano, Fred Perri, padre Aldo Trento, Mantovano, Clericetti, Tortorella, Ghirardini, Fortunato… Gli abbonati possono leggere e scaricare la rivista all’indirizzo settimanale.tempi.it. Qui trovate l’elenco delle edicole in cui è acquistabile.

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    0 commenti

    Non ci sono ancora commenti.