“Costi di fatto”. Cosa c’è su Tempi in edicola

Di Redazione
19 Maggio 2016
La legge sulle unioni civili crea più problemi di quanti ne risolva: dall'Inps a quei diritti che nessuno ha chiesto e ora si ritrova in tasca. Senza dimenticare le adozioni.

tempi-costo-unioni-civili“Costi di fatto” è il titolo di copertina del nuovo numero del settimanale Tempi in edicola da oggi. Lo illustriamo con un articolo in cui spieghiamo che la legge sulle unioni civili crea più problemi di quanti ne risolva: dal possibile disastro per i conti dell’Inps a quei diritti che nessuno ha chiesto e ora si ritrova in tasca. Senza dimenticare le adozioni.

SALA E PARISI NON SONO UGUALI. Libertà, sicurezza, tasse, riforme. La capolista di Forza Italia Mariastella Gelmini spiega perché il centrodestra ha puntato sull’uomo giusto per sbrigliare le energie di Milano. E anche per sfidare Renzi su tutti i temi. A partire dal referendum costituzionale.

WELCOME TO SVIZZERA. Hanno vinto la guerra al segreto bancario ma non hanno aderito agli accordi Ocse sulla condivisione delle informazioni. Così gli Stati Uniti sono diventati il paradiso fiscale più ricco di capitali, società di comodo e paradossi.

ESAGERATO PROVVIDO AMORE. Mentre la stampa campa banchettando tempora e mores e montando un caso su ogni affaraccio di lenzuola, Davide Rondoni dedica un romanzo a Miguel Manara. Il più celebre ladro di baci, corpi e appuntamenti che morì in odore di santità.

Poi, come sempre, le rubriche di Corradi, Corigliano, Farina, Fortunato, Mantovano, Perri, Tortorella, Trento, Valenti… Gli abbonati possono leggerlo e scaricarlo all’indirizzo http://settimanale.tempi.it/. Qui trovate l’elenco delle edicole in cui è acquistabile.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.