Cosa c’è scritto nella lettera della Santa Sede su Medjugorje

Di Redazione
08 Novembre 2013
Abbiamo tradotto la missiva che il nunzio degli Stati Uniti, Marco Maria Viganò, ha inviato ai vescovi americani a proposito degli incontri con il veggente Ivan Dragicevic

medjugorje-shutterstock_188801579

Il nunzio apostolico degli Stati Uniti, Marco Maria Viganò, su richiesta del  prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, l’arcivescovo Gerhard Ludwig Müller, ha inviato una lettera ai vescovi americani sugli incontri del veggente di Medjugorje Ivan Dragicevic, residente in America. Inviata alla Conferenza episcopale americana il 21 ottobre 2013, la missiva (di seguito una nostra traduzione) ha cominciato a circolare questa settimana. Nel testo si legge che la Chiesa, mentre il processo di accertamento è ancora in corso, sospende il giudizio sulle apparizioni mariane. Quello che il nunzio ribadisce è che non si possono tenere incontri in cui la veridicità delle apparizioni sia «data per certa» dalla Chiesa. Il veggente Dragicevic potrà continuare a partecipare a incontri pubblici a patto che questi seguano le direttive ribadite dalla nunziatura.

Reverendo Monsignor Jenkins,

Le scrivo su richiesta di Sua Eccellenza, Reverendissimo Gerhard Ludwig Muller, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il quale richiede che i Vescovi degli Stati Uniti siano avvisati, un’altra volta, dei seguenti fatti (con riferimento alla mia lettera del 27 febbraio 2013, con lo stesso numero di protocollo). Così, sua Eccellenza desidera informare i Vescovi che uno dei cosiddetti veggenti di Medjugorje, il signor Ivan Dragicevic, sarà presente ad alcuni incontri in alcune parrocchie del Paese, durante i quali illustrerà fatti riguardanti il fenomeno di Medjugorje. È stato anche anticipato che il Signor Dragicevic avrà le “apparizioni” durante questi incontri.

Come lei sa bene, la Congregazione per la Dottrina della Fede sta indagando su alcuni aspetti dottrinali e disciplinari del fenomeno di Medjugorje. Per questa ragione, la Congregazione ha affermato che, a riguardo della credibilità delle “apparizioni” in oggetto, tutti debbano accettare la dichiarazione, datata 10 aprile 1991, dai Vescovi della ex Repubblica Jugoslava, che dice: «Sulla base delle ricerche che sono state condotte, non è possibile affermare che ci siano state apparizioni o rivelazioni soprannaturali». Ne deriva, perciò, che i chierici e i fedeli non possono partecipare ad incontri, conferenze, o celebrazioni pubbliche in cui la credibilità di queste “apparizioni” venga data per certa.

Con lo scopo, quindi, di evitare scandali e confusione, l’Arcivescovo Muller richiede che i Vescovi siano informati del caso appena possibile. Colgo questa opportunità per presentare i miei sentimenti di profonda stima, e rimango

Sinceramente Vostro in Cristo

Carlo Maria Viganò Nunzio Apostolico

Foto Medjugorje da Shutterstock

Articoli correlati

28 commenti

  1. Pietro

    La Chiesa ha detto, e continua ora a dire tramite il card. Muller, che ancora non c’è un giudizio definitivo e che perciò nessun credente può avere la certezza assoluta che le apparizioni siano autentiche. Ma proprio dicendo questo, sott’intende che chi senza avere la certezza assoluta da a gli eventi probabilità di veridicità e fiducia solu umana (che non implica la fede soprannaturale), puiò farlo. Il card. Muller non ha proibito a tutti, ma solo a quelli che credono assolutamente e ciecamente agli eventi di Medjugorje.

    Peché non attenerci a quanto dice la Chiesa, senza fagli dire di meno o di più? Perché non lasciamo fare i Pastori ai Pastori? Forse ci diciamo cattolici solo per apparire bravi e in realtà non ci fidiamo che la Chiesa è guidata da Gesù? Forse pensiamo che noi siamo più illuminati dcei Pastori nel guidare la Chiesa? L’ubbidienza vera alla Chiesa non è solo una cosa formale, ma occorre “sentire con la Chiesa”.

  2. Vincenzo

    Andrew! ragiona: ma come puoi presentare un messaggio così se sai che chi contesta non crede che sia la Madonna ad averla pronunciato?

  3. Andrew

    Dite a quei sacerdoti che non credono alle mie apparizioni che io da sempre trasmetto al mondo messaggi da parte di Dio. Mi dispiace che non credono, ma non si può obbligare nessuno a credere. (messaggio del 31 Dicembre 1981)

  4. Ugo Biheller

    Come cattolici non siamo tenuti acredere alle apparizioni della Santissima Vergine, a rigore, nemmeno a quelle di Lourdes e Fatima. Credo che Gesú Cristo é il centro della vita cristiana cattolica, anche se onoro la Madonna come la madre di Dio e Madre nostra, e come la via maestra per incontrarmi con Dio. Ma anche noi confondiamo i termini, perché quando succede un miracolo per intercessione della Vergine Maria, diciamo che un miracolo della Madonna, ben sapendo che solo Dio puó decidere di fare un miracolo.
    La seconda perplessitá, come cattolico, é relativo a “Segreti” che la Madonna invia ai vedenti: che puó dire Lei di diverso da ció che é stato scritto nelle parole di Gesú nei Vangeli?. Non credo in assoluto che la Vergine possa dire qualcosa di diverso che, con un’attenta meditazione, possiamo incontrare nelle parole di Gesú Cristo.

    1. mike

      devo dire che mi trovi d’accordo. meno male che hai fatto un pò di chiarezza. anche se su lourdes e fatima mi permetto di dire che sono state riconosciute.

    2. Vincenzo

      Peggio ancora se invitasse dei sacerdoti a disobbedire al vescovo e al papa… come è successo appunto a mediugorje.

  5. maltA

    Questi chierici hanno proprio la testa dura

  6. aruka

    mons. Gemma? chi, quello che, in un suo libro, anni fa, profetizzava il ritorno di mons. Milingo alla sanità mentale e all’ortodossia? Sappiamo tutti come è finita. Mons.Gemma? chi, quello che in un suo libro si diletta di dirci come egli prenda in giro i demoni, durante gli esorcismi, dicendo loro: ‘me la fai una carezza?’, dimostrando tutta l’umiltà e la prudenza che un vescovo dovrebbe avere per non fare la fine di mons. Milingo? Mons. Gemma? chi, quello che intitola un suo libro ‘Io, vescovo esorcista’, dando l’impressione di mettere al centro la sua persona, invece che il suo ministero? Mons. Gemma? chi, quello che ha risposto, a chi elencava i frutti di medjugorie, che anche il diavolo può far del bene per ingannare le anime, e che comunque dove c’è preghiera c’è l’intervento di Dio (e quindi, indirettamente, dice che Dio interviene anche a costo di avallare le opere del demonio)?

  7. leo aletti

    E’ dai frutti che si vede. Attemersi alle disposizioni del Prefetto della Dottrina della Fede.

  8. Gianluca

    Se è dai frutti che si riconosce l’albero, Medjugorje non può che essere un buon albero.
    Il numero di comunità presenti (Suor Elvira, Suor Kornelia, Nuovi Orizzonti, Cuori Puri ecc…), il numero di conversioni VERE suscitate dai pellegrinaggi, gente lontanissima che è tornata a vivere i sacramenti di Santa Madre Chiesa, anche quotidianamente.
    Il vero miracolo di Medjugorje sono i confessionali pieni. (La confessione è un SACRAMENTO, non un opinione). Medjugorje è il confessionale più grande del mondo come numero di persone che si riconciliano con Dio tramite Santa Madre Chiesa. E questi sono frutti indiscutibili.
    Su tutto ciò che concerne gli eventi soprannaturali, con prudenza e pazienza aspettiamo il pronunciamento di Santa Madre Chiesa. Ma i frutti delle conversioni ci sono stati e ci saranno ancora.

    “Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi?” (Mt, 7,20)

    Lode a Dio e a Maria.

  9. Cristina

    I frutti di Medjugorje? La conversione di migliaia e migliaia di anime. Compresa la mia. Luogo di grazia divina. Giovanni Paolo II amava passare sul cielo di questo luogo di particolare grazia. La Chiesa? A Medjugorje è più viva che mai.

  10. mike

    su Medjugorje da anni ho il sospetto che sia una bufala. di questi tempi ne succedono tante, dai cristiani ammazzati nel mondo a quelli che subiscono leggi anti cristiane in occidente passando per fenomeni tellurici/atmosferici sempre più forti e frequenti. dai veggenti nulla, cioè i cosiddetti 10 segreti restano tali. possibile che di quanto succede nulla sia almeno uno dei segreti? qualcuno in passato parlava dei segreti come di castighi divini, beh ora i terremoti e le tempeste/alluvioni potrebbero essere così interpretati. ma dai veggenti nulla. viene da pensare che queste cose li hanno colti alla sprovvista dato che non hanno nulla da rivelare. il loro vero scopo è sempre stato allontanare i fedeli dalla chiesa di roma. come ha sempre detto mons. andrea gemma.
    marco maria viganò ha agito bene. e ha detto più di ciò che ha effettivamente detto.

    1. Tommasodaquino

      su questi argomenti meglio andarci con i piedi di piombo soprattutto se non si ha accesso ad informazioni certe e dirette. La chiesa non si è ancora espressa. Occorre restare pazienti e attendere

      1. mike

        ma guarda che il mio è solo un sospetto, anche se forte. poi lì ci sono stato e succedono davvero cose strane specialmente al sole. solo che è un po’ troppo bello, e frequente, per essere vero. anche a giudicare dai frutti… quali? mi pare che dal 1981 la società occidentale sia peggiorata.
        inoltre, e qui ci vado coi piedi di piombissimo, ho un ulteriore sospetto. non vorrei dirlo perché dopo pare che si parli spesso, e con cattiveria, di loro il che non è vero. comunque: Medjugorje piace a molti omosessuali, uomini e donne, che sperano sia un impulso alla chiesa a rivedere le sue posizioni sulle nozze gay. ecco perché il suo successo come meta di pellegrinaggi nonostante la chiesa sia cauta. certo si spiega anche con la gente che resta affascinata/incuriosita da queste cose, e anzi sarà la componente predominante. ma io non sottovaluterei l’altra componente. altrimenti non mi spiego la gente che ama Medjugorje e che la senti dire che la chiesa ha bisogno di rinnovamento. quale rinnovamento non si dice.

        1. andrea

          “Medjugorje piace a molti omosessuali, uomini e donne, che sperano sia un impulso alla chiesa a rivedere le sue posizioni sulle nozze gay”

          Fatti curare, ma da uno bravo.

          Un conto è la difesa dei valori cristiani, altro le paranoie isteriche che portano a vedere complotti gay in ogni dove, perfino a Medjugorje.

          In ogni caso ci sono i 10 segreti custoditi da Mirjana, fra i quali:

          “un segno bellissimo, indistruttibile e non fatto da mani d’uomo” (citazione testuale)

          Visto che Mirjana ha circa 45 anni e sarà lei a comunicarli 10 giorni prima a Petar Ljubicic il quale li cominichera 3 giorni prima al mondo è molto probabile che molti di noi faranno in tempo a vedere se è una bufala o no.

          Personalmente, e lo dico da agnostico, Medjugorje mi è piaciuta.
          Nonostante negli ultimi anni sia stata al centro dell’attenzione dei media di comunicazione conserva ancora un che di genuino e sincero.

          1. mike

            io non vedo complotti gay ovunque, infatti qui ho solo detto che Medjugorje piace a loro e basta. e posso sbagliarmi.
            sul fatto che abbia qualcosa di genuino e sincero per carità se la pensi così… assisi o la verna o Camaldoli o san giovanni rotondo (prima della nuova chiesa) hanno un che di genuino e sincero.
            sul segno che dovrà venire posso ricordarti che cristo disse che nessun segno sarà dato se non il segno di giona, il che se ricordo bene il senso è che non bisognerà aspettarsi nulla di strabiliante. ma se proprio qualcosa di strabiliante sta avvenendo sono i vari fenomeni tellurici/atmosferici i quali, relazionandoli con gli sviluppi sociali e geo-politici attuali (=persecuzioni), sono in linea con quanto detto da cristo sugli ultimi tempi.

          2. Marco Fontolan

            mamma mia, ma questo Mike parla sul serio o è solo un banale provocatore? Mai sentite tante stupidaggini tutte insieme, e soprattutto quella del rapporto omosessuali-Medjugorje. E’ infatti la prima volta che la sento, ed è una boutade che solo un militante della lobby gay in incognito potrebbe diffondere.
            Detto questo mi pare di concordare con Muller: la Chiesa deve essere cauta come sempre è stata l’Inquisizione su questi fenomeni.
            Tuttavia la luce che splende a Medjugorje, inutile negarlo, ha ormai avvolto il mondo e la chiesa. Sono tantissimi i sacerdoti che addirittura nei confessionali parlano di Medjugorje, quasi tutti ci credono, e come diceva Gamaliele ai farisei negli Atti degli apostoli a proposito della nuova dottrina cristiana: “Non occupatevi di questi uomini e lasciateli andare. Se infatti questa teoria o questa attività è di origine umana, verrà distrutta; ma se essa viene da Dio, non riuscirete a sconfiggerli; non vi accada di trovarvi a combattere contro Dio! » (Atti 5, 38-39). Così vale per Medjugorje. Personalmente sono certo che la Madonna appare a Medjugorje, non solo per i segni (sole, guarigioni, conversioni), ma soprattutto per l’anima che freme al solo nome di Medjugorje, ormai, come ebbe a dire qualcuno, “il cuore pulsante della cristianità”.

          3. mike

            se io sono provocatore tu sei come me. Medjugorje non è il cuore pulsante della cristianità. il quale resta Roma, anzi la Città del Vaticano. poi ho io il sospetto che sia tu uno della lobby gay (termine che uso ma che mi fa ridere ma ora non dico perché) in incognito. mi pare, a leggerti, di tornare indietro di qualche anno. sentivo cose come “la chiesa va rinnovata” o “Medjugorje ci riporta al vero cristianesimo”. poi sai sentirlo all’epoca da gente che poi, per una serie di ragioni, ho iniziato a pensare che fossero omosessuali a cosa doveva portarmi? a credere che loro sperano che Medjugorje porti nel cristianesimo all’approvazione del matrimonio gay. se io mi faccio un’idea non è che mi alzo la mattina e la prima cosa che mi salta in testa quella è.
            gamaliele lascialo stare, scusa ma credo tu non sia degno di nominarlo (la chiesa esiste da 2000 anni Medjugorje vediamo).
            sui segni beh li ho visti anche io là. ma significa tanto? leggi Mt 24, 23-24.
            aggiungo che sulla collina delle apparizioni c’è una statua della madonna collocata sopra un basamento a forma di stella di davide, che è un simbolo non solo ebraico ma anche esoterico. per cui oltre a dare importanza alla vergine oltre secondo me il dovuto (in italia capita che a fine messa si legga l’ultimo messaggio della madonna come se fosse il vangelo) c’è un simbolo esoterico.
            ed io devo fidarmi, alla luce di tutto ciò, di Medjugorje? si certo, come no! ciao.

        2. Antony

          Rinnovamento? ok ma che non si tocchi nulla ( nemmeno uno jota) della Tradizione e del Vangelo!!!

        3. Cristina

          I frutti di Medjugorje? La conversione di migliaia e migliaia di anime. Compresa la mia. Luogo di grazia divina. Giovanni Paolo II amava passare sul cielo di questo luogo di particolare grazia. La Chiesa? A Medjugorje è più viva che mai.

          1. Valentina

            I frutti di Medjugorje? La ricchezza sterminata dei cosiddetti “veggenti”, che da morti di fame con la paura di dover emigrare sono diventati proprietari di alberghi e ristoranti. Uno di loro possiede addirittura una villa con piscina. Medjugorje è una truffa colossale.

      2. mike

        a sentire poi mons. gemma la chiesa si sarebbe già espressa, e contrariamente. tramite i 2 vescovi di mostar. inoltre gemma ha affermato anni fa che la chiesa avrebbe smascherato l’inganno. non so… un vescovo non è tanto scemo da fare affermazioni così forti senza fondamento.

        1. aruka

          mons. Gemma? chi, quello che, in un suo libro, anni fa, profetizzava il ritorno di mons. Milingo alla sanità mentale e all’ortodossia? Sappiamo tutti come è finita. Mons.Gemma? chi, quello che in un suo libro si diletta di dirci come egli prenda in giro i demoni, durante gli esorcismi, dicendo loro: ‘me la fai una carezza?’, dimostrando tutta l’umiltà e la prudenza che un vescovo dovrebbe avere per non fare la fine di mons. Milingo? Mons. Gemma? chi, quello che intitola un suo libro ‘Io, vescovo esorcista’, dando l’impressione di mettere al centro la sua persona, invece che il suo ministero? Mons. Gemma? chi, quello che ha risposto, a chi elencava i frutti di medjugorie, che anche il diavolo può far del bene per ingannare le anime, e che comunque dove c’è preghiera c’è l’intervento di Dio (e quindi, indirettamente, dice che Dio interviene anche a costo di avallare le opere del demonio)?

    2. Paolo2

      Come già accaduto in altre occasioni il tuo modo di liquidare certe questioni senza assolutamente conoscerle davvero mi sembra alquanto sommario e superficiale. La Chiesa è prudentissima quando si tratta di Medjugorje ma non l’ha ancora rifiutata come “bufala”. Io sono stato a Medjugorje e ho letto molto su di essa (soprattutto testimonianze). Non guardo a Medjugorje a qualcosa cui DEVO credere (come nuova Rivelazione di Dio che è invece già tutta cosegnata alla Chiesa che ne è la custode) e neanche come qualcosa che mi è PROPOSTO di credere dalla Chiesa, senza obbligo di fede (come può essere per Lourders o Fatima). La guardo semplicemente usando la ragione e vedo un’infinità di frutti di autentica, commovente, incredibile conversione che, per ora, mi sono più che sufficienti per trarne una enorme edificazione e cercare di essere un cristiano migliore. Prova a conoscerla meglio anche tu.

      1. mike

        ma scusa hai letto bene il mio commento? io là ci sono stato, vedendo cose che non so se abbiano origine soprannaturale o preternaturale. poi ti dico che per me la gente che va là molte volte è gente che vive la fede in modo superficiale. nel senso che vuole il miracolo o aspetta il cosiddetto “segno”. e con le persone, e parlo per esperienza, proprio cristianamente non si comporta. tutti amici ma se ti serve una mano col cavolo che ti aiutano. se qualcuno si è convertito diciamo che le vie del signore sono infinite. aggiungo che si è parlato di abusi sessuali (ad onor del vero padre jozo pare non c’entri nulla) e di sacerdoti disobbedienti al proprio vescovo. anche perché la chiesa aveva proibito i pellegrinaggi i quali però sono continuati. e alla fine la chiesa che deve fare? buon viso a cattivo gioco. per cui dimmi tu tutti questi frutti dove staranno?

        1. Vicio

          Caro Mike, condivido molto di ciò che scrivi, anche perchè anch’io andavo a Medug e ci credevo. Ora che non ci credo più (per motivi reali e constatazioni di prima persona) , posso dirti che il buon p. Jozo, purtroppo, centra molto con gli abusi sessuali. Si parla di testimonianze firmate da donne raccolte anni orsono da un ingegnere belga, al tempo molto amico del padre…
          Ma se tu farai una ricerca un po’ più approfondita, lo potrai leggere personalmente.

          1. mike

            ti ringrazio. in effetti il dubbio che lui c’entrasse l’ho sempre avuto. anche perché, veggenti a parte, è lui che coordina nell'”entablishment” di Medjugorje. possibile che di quanto accadesse non sapesse nulla? e che, pur sapendo ma non essendo coinvolto, non abbia denunciato nulla? comunque vedrò di cercare su internet.

I commenti sono chiusi.