
ARTempi
Conversations al Museo del Novecento di Milano
Dal titolo Conversations, la nuova mostra fotografica del Museo del Novecento di Milano – che sarà aperta dal 30 settembre al 15 gennaio 2012 – presenta, per la prima volta nella vivace città meneghina, 80 fotografie gentilmente prestate dalla Bank of America Merryll Lynch Collection, una delle piu prestigiose collezioni bancarie al mondo. Parte di un progetto di mostre itineranti, l’Art in our Communities, Coversations ha già incontrato l’apprezzamento del pubblico al Museum of Fine Arts di Boston e dopo la permanenza milanese approderà all’Irish Museum of Modern Art di Dublino.
Gli scatti d’autore protagonisti della rassegna dialogano tra di loro attraverso accostamenti tematici: Viaggi/Monumenti, Società/Testimonianze, Astrazione/Paesaggio industriale/Surrealismo, Astrazione/Natura morta, Ritratto/Paesaggio/Uno sguardo sull’arte/Astrazione/Sperimentazione. Immagini del XIX secolo conversano con scatti del XX in un gioco dialettico che coinvolge lo spettatore in prima persona. Primi piani, foto panoramiche, ritratti – i piu famosi quelli di Edward Weston, Man Ray e Jeanne Dunning -, foto documentarie e immagini urbane sono il riflesso della complessa società americana vista dagli occhi di fotografi dal calibro di Robert Frank, Harry Callahan, Helen Levitt e William Klein. A volte ironiche, ma sempre cariche di connotazioni psicologiche e valori simbolici, le immagini fotografiche, quintessenza dell’arte del XX secolo, definiscono un percorso eloquente e suggestivo, totalmente contemporaneo.
[internal_gallery gid=25059]
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!