Contenuto riservato agli abbonati

Confiscare i soldi dei russi e usarli per l’Ucraina? Pessima idea

Di Alberto Mingardi
06 Marzo 2024
Il governatore di Bankitalia ha messo giustamente in guardia dalla tentazione di «utilizzare una valuta a mo’ di arma»: danneggerebbe solo la nostra moneta. Salvate il soldato euro
Bandiere ucraine in piazza a Varsavia per protestare contro Vladimir Putin, 17 luglio 2022
Bandiere ucraine in piazza a Varsavia per protestare contro Vladimir Putin, 17 luglio 2022 (foto Ansa)

Per l’ex direttore della Cia, Leon Panetta, se il Congresso non approva i nuovi aiuti agli ucraini, Stati Uniti e paesi alleati dovrebbero confiscare «i circa 300 miliardi di dollari russi bloccati per effetto della sanzioni» e «usare i loro soldi per sconfiggerli». Di quei 300 miliardi un decimo circa si ritiene siano parcheggiati su conti correnti inglesi, e da mesi il ministro degli Esteri ed ex premier britannico David Cameron insiste per una misura simile. Alcuni la considerano una sorta di assicurazione contro il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump: immaginando che il quarantacinquesimo e forse quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti voglia cambiare politica sull’Ucraina, quei fondi potrebbero essere utilizzati per proteggere l’attuale strategia occidentale dal dissenso degli elettori.
Sarebbe opportuno ascoltare un altro Panetta, cioè il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta. Il quale, parlando a Riga del «ruolo strategico dell’euro nell’Europa de...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati