
Come suonerebbe una hit di Justin Bieber in chiave barocca? Così [link url=www.tempi.it/videogallery/beauty-and-a-beat-di-justin-bieber-in-stile-barocco]Video[/link]
[internal_video vid=85582]Sono rimasti davvero in pochi quelli che osano chiedere: «Ma chi è Justin Bieber?». Perché, nostro malgrado, sappiamo tutti chi è il ragazzino che ha fatto girare la testa alle ragazzine di mezzo mondo. Canadese, classe 1994, Justin è stato scoperto nel 2008 grazie ad alcuni video pubblicati su You Tube da sua madre. L’ascesa è stata pressoché immediata e il fenomeno Bieber oggi ha proporzioni inimmaginabili.
BIEBER BAROCCO. Le sue canzoni pop sono costantemente in cima alle classifiche. Potere delle fan adolescenti, che spendono intere paghette pur di comprare cd, gadget, mp3 e biglietti per i suoi concerti. Ma coma succede quando un noto maestro d’orchestra inglese decide di arrangiare una hit di Bieber seguendo i canoni della musica barocca? La bizzarra idea è di Steve Pycroft che ha messo insieme il controtenore Robin Blaze, la Baroque Orchestra e il Chamber Choir dell’Università di York e ha arrangiato Beauty and a Beat, una delle hit più conosciute del ragazzo canadese, in stile barocco.
[internal_video vid=85571]NUOVE BELIEBERS. Viole, violoncelli e violini e un coro accompagnano il controtenore nelle vesti di Bieber classico: “Mostrarti, stasera voglio mostrarti ciò che hai, nemmeno un miliardo potrebbe comprarlo/Faremo festa come se fosse il 3012 questa notte/Voglio mostrarti tutte le cose più belle della vita/Quindi dimenticati del mondo, siamo a posto stanotte”, il tutto mentre le telecamere della Bbc Radio 3 riprendono l’evento. Chissà se dopo questa performance Bieber avrà guadagnato nuovo estimatori, magari con qualche anno in più delle Beliebers (si chiamano così le fan del cantante).
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!