
Cinecittà tutta in un’app, il cinema italiano sbarca sull’iPad (era ora)
Finalmente un’applicazione dedicata al cinema italiano. Cinecittà è stata lanciata il 20 dicembre sull’App Store e ha già riscosso l’apprezzamento di migliaia di utenti. Disponibile per iPad, l’app raccoglie film, documentari, fotografie, cinegiornali d’epoca e tanto altro materiale di proprietà dell’Istituto Luce Cinecittà, visibili in streaming.
ITALIAPP. Un’applicazione tutta italiana, ma che strizza l’occhio al mercato estero (esiste anche la versione in lingua inglese) e promette di far girare la testa ai cinefili di mezzo mondo. Vera punta di diamante sono i contenuti extra, scaricabili a pagamento, distribuiti con cadenza mensile. Il primo, Viva l’Italia, è già disponibile a 4.99 euro e racconta, attraverso le immagini, la nascita della nostra nazione. La raccolta si apre con Allónsanfan, dei fratelli Taviani, a cui segue il docufilm Ma che Storia di Gianfranco Pannone e il corto d’animazione La lunga calza verde.
IPHONE. Dal primo di gennaio, inoltre, l’app sarà disponibile anche nella versione iPhone e conterrà un omaggio speciale intitolato 1963 – Fifty years ago, dedicato a un anno ricco di accadimenti internazionali e nazionali che hanno segnato la nostra epoca. Non ci resta che sfruttare queste vacanze per navigare tra i contenuti multimediali di una piattaforma interattiva che promette scintille tutte italiane.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!