Ci pensa la tv a ricordarci che è Natale

Di Elisabetta Longo
22 Dicembre 2011
Basta la tv italiana a ricordarci che è Natale. Rai e Mediaset si danno battaglia a suon di contro programmazione natalizia: tra i titoli cult, le fiabe Disney, l'inossidabile Una poltrona per due e il malinconico Love Actually

Il nuovo non plus ultra della snobberia mediatica si potrebbe facilmente racchiudere in due frasi: «Non ho la televisione» e «Guardo solo i programmi di approfondimento politico». I reality non li guarda più nessuno (oppure entrano nella categoria “si fa ma non si dice”) e i 32 pollici che ci si è fatti regalare per la lista nozze giacciono spenti in salotto quasi tutte le sere.

Ma tornano improvvisamente utili quando si agonizza sul divano tra una cena di Natale e l’altra, che sia con gli amati (o odiati) colleghi o con i parenti che si vedono una volta l’anno. Quando si affrontano otto portate e la forza per uscire di casa non c’è, l’elettrodomestico così tanto snobbato dimostra tutte le sue potenzialità. I direttori di rete lo sanno e parte la gara a chi confeziona il miglior palinsesto natalizio. Tutti pronti con plaid e tè caldo per una serata di relax, buttando un occhio a Twitter per commentare il palinsesto. Basterà cercare l’hashtag #loveactually per vedere quanti ieri sera hanno guardato e condiviso con passione la visione delle storie d’amore londinesi, rigorosamente non corrisposte, nel periodo natalizio.

La Rai ha messo a disposizione l’intera programmazione della sua seconda rete, ovviamente con un occhio ai più piccoli. Qualche concerto di Natale, dopo di che via ai film Disney, reduci dai successi di ascolti dell’anno scorso, quando Biancaneve e Cenerentola sfiorarono gli oltre 7 milioni di telespettatori. Sabato 31 dicembre, mentre i grandi si occuperanno dei preparativi dele temutissimo cenone di San Silvestro, alle 13 e 50 c’è Aladdin. Giovedì 5 gennaio in prima serata le avventure del topolino parigino Ratatouille, venerdì 6 gli Aristogatti e sabato Le follie dell’imperatore. E Mediaset? Venerdì sera su Italia Uno arriva l’immancabile Una poltrona per due. Su Retequattro la sera della vigilia la doppia coppia Il cowboy con il velo da sposa e I Blues Brothers, per fare a gara a chi sa più battute a memoria tra gli spettatori sul divano. Oppure su Canale 5 per Mrs Doubtfire. Insomma, la possibilità di fare Scrooge ce l’abbiato tutto l’anno, almeno sotto le feste diamoci al clima di vischio e ghirlande.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.