
Chi è Kendal Nezan e libri saddamiti
Nato nel Kurdistan turco, Kendal Nezan è ricercatore al Centro nazionale della ricerca scientifica e al Collège de France. Ha scritto “Les Kurdes et le Kurdistan” e ha tradotto gli “Scritti dalla prigione” di Leyla Zana. Nel 1974 ha partecipato alla creazione dell’Association France-Kurdistan al fianco di numerosi intellettuali francesi tra i quali Jean-Paul Sartre. Nel 1981 il regime militare di Ankara lo ha privato della nazionalità turca. Oggi presiede l’Istituto Curdo di Parigi, da lui fondato.
Nel libro “Notre allié Saddam Hussein” scritto da Claude Angeli e da Stephanie Mesnier si spiegano in modo dettagliato gli interessi economici di Saddam Hussein nella società Matra-Hachette (società del gruppo Lagardère), o nella Bnp (una delle più importanti banche francesi). Pubblicato nel 1992 dall’editore Olivier Orban, il libro è esaurito e non è stato ristampato. Stessa sorte per “Le lobby de la mort” di Kenneth Timmermen, edito da Calman-Levy, che spiega nel dettaglio come in particolare Francia e Germania, ma anche l’Italia, abbiano fatto affari estremamente lucrativi con il dittatore irakeno.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!