Chi è Chantal Delsol

Di Tringali Massimo
14 Agosto 2003
Chantal Delsol insegna filosofia politica

Chantal Delsol insegna filosofia politica presso l’Università di Marne-la-Vallée dove ha fondato il “Centre d’études européennes”. Collabora per l’Università Panthéon-Assas con “L’Institut Supérieur des Affaires de Défense”. Nel 2000 riceve il premio de l’Académie française con L’Éloge de la singularité (La Table ronde). Nata a Parigi il 16 aprile 1947, è un’autorevole protagonista del mondo intellettuale francese, ama definirsi una “neoconservatrice” e si occupa dei temi del federalismo e della sussidiarietà che ritiene essere non un semplice strumento burocratico di devoluzione delle competenze, ma un’esaltazione dell’autonomia e della libertà dell’uomo. A suo giudizio, la libertà d’iniziativa è il valore principe della politica e le restituisce quella dignità che le varie ideologie del XX secolo le hanno sottratto. Coglie nell’idea della sussidiarietà la possibilità di concepire il potere politico come principio servente del bene comune. Negli ultimi anni si è occupata della politica e della democrazia in Francia denunziando l’assenza di un reale esprit de démocratie. Come risulta da questo articolo, la Delsol difende una concezione federalista dell’Europa che si contrappone alla concezione “imperialistica”, e che viene proposta da più di dieci anni da Jacques Delors. L’alternativa si pone oggi tra federalismo e centralismo. L’Europa federalista è quella che è stata difesa dai Padri Fondatori e che oggi viene riproposta da correnti liberali e cristiane. Massimo Tringali

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.