
Che paura i film per ragazzi, c’è un bambino che diventa ciuchino
Beata infanzia cinematografica. Chi di noi non l’ha vissuta: ore, ore e ancora ore attaccati alla tv a guardare e riguardare i nostri film e cartoni del cuore. Ancora oggi saremmo in grado di ripetere a memoria le battute delle pellicole preferite, quelle che abbiamo consumato. I bimbi degli anni 90 hanno letteralmente rovinato le videocassette, quello un po’ più giovani hanno riservato lo stesso trattamento ai dvd.
ARTAX ED ELLIE. Tornando con la mente alla nostra giovinezza cinefila è facile ripensare alle scene che più ci hanno commosso o spaventato. Le ha messe insieme il sito CollegeHumor, che ha pubblicato un video con i cinquanta momenti cinematografici che hanno traumatizzato i ragazzini di tutto il mondo. Impossibile non riconoscersi tra i bambini che hanno pianto davanti alla morte di Artax, il cavallo bianco di Atreiu, protagonista della Storia infinita (1987), che sprofonda nella palude della tristezza. Una scena da lacrimoni incontrollabili ancora adesso, almeno come quella che vede la signora Tweed lasciare nella foresta la piccola Red, la volpe che aveva accudito con tanto amore e che ora doveva vivere libera nel classico Disney Red e Toby – Nemiciamici (1981). In tempi molto più recenti una delle sequenze più tristi nella storia dei film d’animazione è sicuramente quella che mostra Ellie ammalarsi e morire lasciando Carlo da solo in Up, Oscar come miglior film d’animazione nel 2010.
ROGER RABBIT. Ma non c’è spazio solo per le scene tristi in questo elenco. Moltissimi sono i momenti che hanno creato spavento su intere generazioni di bambini. Come la trasformazione di Lucignolo in ciuchino nel Pinocchio Disney (1940), o gli occhi sbarrati e iniettati di rosso del Giudice Morton che minaccia il detective Valiant in Chi ha incastrato Rober Rabbit (1988). Per non parlare della saga di Toy Story, presente in più di un momento del video, con giocattoli mostruosi e la morte a un palmo dal naso. Ma tranquilli, alla fine l’happy ending è sempre assicurato, altrimenti che film per bambini sarebbero?
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!