Cercasi monaci trappisti. Solo per “fare la birra”

Di Elisabetta Longo
05 Dicembre 2013
Nel monastero di Orval da 35 che erano ora sono in dodici. In quello di Achel sono solo 6. E lo stile belga rischia di scomparire

La tradizione birraria belga è stata fatta dai monaci. Famose in tutto il mondo sono le birre trappiste, prodotte nei monasteri. Indirettamente la crisi delle vocazioni va a colpire anche la produzione birraria trappista. Così le abbazie belghe hanno lanciato un appello ai giovani, affinché si avvicinino alla religione anche tramite quest’aspetto. Una tradizione lunga da secoli rischia di scomparire per mancanza di monaci che possano produrre questo stile di birre. Molto ben definito, a gradazione piuttosto alta e ad alta fermentazione.

POCHI MONACI. In Belgio ci sono sei birre trappiste celebri, la Westmalle, Chimay, Orval, Achel, Westvleteren e la Rochefort. La richiesta è sempre più alta, perché il pubblico ormai ama e apprezza questo tipo di birre, molto particolare, ma i monaci che si dedicano a quest’arte sono sempre meno. Per esempio nell’abbazia d’Orval 25 anni fa i monaci erano 35, oggi ne sono rimasti 12. Al monastero di Achel invece sono solo in sei, e di età avanzata.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.