Cellulari permessi a bordo degli aerei

Di Elisabetta Longo
22 Novembre 2013
Nel 1991 l'uso dei cellulari a bordo aereo era stato dichiarato pericoloso per le comunicazioni radar. Oggi questo divieto cade

La Federal Communications Commission ha decretato la fine del divieto di usare i cellulare a bordo dell’aereo. È quindi finita la tranquillità dei voli silenziosi, se chiunque potrà telefonare a 10 mila metri d’altezza. L’uso del cellulare sarà comunque ancora bandito durante la fase di decollo e atterraggio, quelle più delicate di un volo. Ma durante il viaggio non ci dovrebbe essere alcun problema. La FCC comunque rimanda la decisione finale a ogni compagnia. Chi vorrà potrà comunque bandirne l’uso per tutelare la tranquillità dei passeggeri, soprattuto nei voli lunghi.

DAL 1991. Il divieto era stato emesso nel 1991, perché si pensava che le telefonate potessero interferire sulle comunicazioni radar del mezzo. Ad oggi invece è stato dichiarato che i cellulari non rappresentano una minaccia per la sicurezza degli aerei. Da qualche tempo, su alcune linee, è anche possibile connettersi in wifi a bordo, senza problemi, durante tutto il viaggio. Ancora una volta, è vietato l’uso di dispositivi elettronici nel decollo e nell’atterraggio.

 

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.