Le corna di Fedez e Ferragni spiegate con la Pepsi Caterina Giojelli 02 Febbraio 2025 Il feed sponsorizzato sui fattacci dei Ferragnez si fa ogni giorno più patetico. Ma funziona come un vecchio spot decostruito da David Foster Wallace
DeepSeek censura. Proprio come le altre intelligenze artificiali Piero Vietti 02 Febbraio 2025 Leggere la nota del Vaticano sulla Ai per capire il chatbot cinese
L’obiettivo di noi diavoli è che gli uomini scelgano Dio al posto della realtà Berlicche 30 Gennaio 2025 Se non possiamo godere noi di tutta questa “grazia” che è il mondo, allora non ne godano neanche loro. Per questo dobbiamo spingerli ad abusarne
Le conseguenze ignorate della “liberazione” da matrimonio e famiglia Giancarlo Cesana 27 Gennaio 2025 Senza “per tutti” e “per sempre” manca una certezza, i rapporti sono senza sostegno e la personalità infragilita. Stanno ritornando tempi oscuri
Vulnerabilità come risorsa Redazione 15 Gennaio 2025 Al via il 30 gennaio il nuovo ciclo di incontri online Vulnerabilità, diritto e diritti organizzato da Fondazione Lanza.
L’errore di chi abolisce i programmi di diversità e inclusione è averli introdotti Piero Vietti 15 Gennaio 2025 Cosa c'è dietro la retromarcia sui criteri Dei antidiscriminazione
Fratello embrione, sorella verità Redazione 14 Gennaio 2025 Gli interventi di Luigi Amicone, Giancarlo Cesana e Giuliano Ferrara al convegno di Milano nel 2005 sul referendum sulla legge 40 (Pma)
Anche Oliviero Toscani, una volta, ha detto la verità Emanuele Boffi 14 Gennaio 2025 Quando il famoso fotografo parlò della “verginità” della madre
Di troppa inclusività si scoppia. Ora tocca alla Royal Society of Literature Caterina Giojelli 13 Gennaio 2025 In pezzi la bicentenaria accademia. Anche i big sono stufi del woke
Un amore folle: Siobhán Nash-Marshall, in memoriam David Deavel 11 Gennaio 2025 Filosofa di professione, lo era. Ma il suo amore per la sapienza comprendeva anche il desiderio di cambiare il mondo, oltre che d’interpretarlo