Ai decreti di rimpatrio i ragazzini hanno risposto chiedendo protezione internazionale. «Nessuno qui li vuole trattenere», spiega Diego Mosca, «ma nemmeno rimandare a “casa” ora, quando “casa” significa istituto, sirene, bunker, buio, acqua fredda»
Scrittrice, pittrice e fotografa, era una donna originalissima, lieta e drammatica assieme. Chi può valutare il peso enorme che ha avuto nella cultura italiana per le sue traduzioni? E nei cuori di migliaia di giovani?
È uno scomodo privilegio che ci separa dal mondo naturale, il primo maldestro contributo (secondo le prime pagine della Genesi) che noi, uomini e donne, abbiamo portato nel creato
Come il protagonista del film “Her”, innamorato di una donna perfetta pur sapendo che in realtà è un software, la nostra ragione smette di chiedersi: “Cosa c’è dietro il segno?”. Non le interessa più
L'arresto di Durov scatena analisi, commenti e fact-checking, l'ammissione di Zuckerberg di avere censurato contenuti sgraditi a Biden cade quasi nel silenzio assoluto. Quando la lotta contro le fake news è solo un pretesto di lotta politica
Altro che “ossessione” di Fdi, DragTivism era già finito nel mirino del relatore del programma in quota Ppe dopo gli striptease di Barcellona. Ecco come vengono usati i fondi europei per arruolare attivisti minorenni
Professori che puliscono tavoli, bambini che si picchiano coi martelli, Giussani e il buon vino. Disordinato elenco di una settimana alla kermesse di Cl
Tra fake news, politicamente corretto e polarizzazione, c’è ancora spazio per dire la verità? E serve a qualcosa dirla? Il dibattito con Gennaro Sangiuliano, Giovanni Maddalena e Lucetta Scaraffia
Certo, devi ammettere nipote, hanno fegato, hanno scelto un titolo sul quale sanno che saranno giudicati: "Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?"