Nell'intervista a Jordan Peterson ha detto di essere stato «ingannato» sui «farmaci sterilizzanti» presi da suo figlio. È un fatto, non un'opinione. Lo provano i medici, i pazienti, gli enormi scandali che hanno travolto i paesi pionieri delle cure di genere
Luci e ombre del nuovo pronunciamento della Consulta sul suicidio assistito. Intervista a Mauro Ronco, vicepresidente del Comitato nazionale di bioetica
Come è andato il seminario promosso in Senato dal Movimento per la Vita Italiano e dal network Ditelo sui tetti: scienza, filosofia e diritto per offrire una "bussola" per affrontare le questioni che coinvolgono l'inizio della vita umana e illuminare il valore di ogni esistenza
Chi non aderisce alla parata dell'orgoglio discrimina e va rieducato sulle istanze di transgender e intersex. L'assurda equazione del direttivo lombardo che vuole "ostetric* inclusive". Inclusive con cosa?
«Il figlio è mio e gli altri devono smetterla di parlare». Ma la donna che ha partorito a 63 anni dopo la fecondazione in vitro a Kiev serve ai media per normalizzare il poter "fare qualsiasi cosa a qualunque età”
Il disegno di legge arriva in Senato, ponendo l'Italia all'avanguardia nel contrasto al mercato che rende le madri delle incubatrici e i figli dei prodotti
Aborto a 16 anni senza il consenso dei genitori, eutanasia anche per i malati mentali: nel grande “utero statale” non c’è posto per legami e cura, radici e fronde. Solo per “prestazioni” di morte che liberino la società dall’inutile zavorra
In Canada un gruppo di attivisti porta in tribunale gli ospedali cattolici chiedendo che non possano più rifiutarsi di praticare l'eutanasia. È l'inevitabile deriva liberticida di un'ideologia mortifera
Storia delle teorie scientifiche e delle leggi che imposero per anni nel mondo “civile” atroci sofferenze e ingiuste punizioni a migliaia di esseri umani “inadatti”. E perché oggi in fondo non è molto diverso da allora
Non basterebbe una scena di Sorrentino per immortalare il segreto di questo mestiere. Ciò che Francesca porta nelle case è la vita, un pezzo sostanziale di umanità