I liberal non perdonano a Jamie Reed, queer e progressista, di aver denunciato gli abusi della gender clinc del Missouri: «Abbiamo fatto cose spaventose ai ragazzini». Ma per i compagni la donna ha subito il "lavaggio del cervello" della destra
Qual è il compito della medicina? Davvero il criterio ultimo delle nostre scelte è evitare la sofferenza? La vicenda di Indy Gregory non è stato l’ennesimo “caso” di cui dibattere, ma un fatto di carne e ossa e anima che costringe a prendere posizione
Bisognava attraversare un paese in guerra per documentare come funziona la più grande catena di montaggio dei bambini, «il futuro è l’utero artificiale, così non si dirà più che sfruttiamo le donne». Un servizio delle Iene da recuperare
Grazie a Invocell ora è possibile pure la “gravidanza condivisa”. Così il supermarket della genitorialità avvera l’ultimo sogno delle aspiranti mamme Lgbtq (per quelli dei bambini coinvolti si vedrà)
Dal possibile danno erariale al farmaco utilizzato negli Usa per la pena di morte, sono diversi i punti oscuri intorno alla vicenda della prima donna italiana che si è uccisa con l'aiuto dello Stato
I giudici hanno fatto pressioni indebite, il comitato etico ha allargato in modo irragionevole il criterio dei "sostegni vitali" e l'azienda sanitaria ha deciso, senza essere obbligata a farlo, di equiparare eutanasia e cure. Intervista al professore di Neurologia Gian Luigi Gigli
I giornali si sperticano in applausi per la morte di Anna, facilitata e resa possibile dal Sistema sanitario nazionale. Ma l'eutanasia non è la conquista di una società progredita e libera, è la sconfitta di tutti
Ora ai medici dell’Nhs tocca fare l’inventario degli organi dei malati e raccogliere i loro desiderata in materia di orientamento sessuale, pronomi, transizione. Una trovata «senza senso» da mezzo miliardo di sterline
Duro comunicato dell'Anscombe Bioethics Center di Oxford dopo la morte della piccola Gregory a cui è stato impedito il trasferimento al Bambino Gesù. Il ruolo di medici e genitori e la necessità di una norma che impedisca altri casi come questo