«Il mondo è cambiato, l’Europa no. Ecco perché non capisce Vance e Trump» Rodolfo Casadei 23 Febbraio 2025 Capozzi: «L’Occidente non può più essere egemone»
Fra Brasile e Argentina stavolta non c’è partita Rodolfo Casadei 23 Febbraio 2025 L’anarco-liberista Milei sta surclassando l’idolo dei media Lula
«Il trumpismo si è evoluto, l’Europa non ha la forza di cambiare» Piero Vietti 22 Febbraio 2025 Come leggere le sparate del presidente? Parla Palano (Cattolica)
Maledetto chi festeggia compleanni e San Valentino. L’islamismo in Francia avanza anche co Mauro Zanon 22 Febbraio 2025 Il Figaro svela le pressioni degli estremisti sui francesi magrebini: vietato festeggiare le feste di un calendario non islamico
Il destino del governo in Congo è appeso a un filo Rodolfo Casadei 21 Febbraio 2025 Mentre i ribelli del M23 avanzano, Burundi e Sudafrica abbandonano il governo di Felix Tshisekedi e l'Unione africana evita di condannare il Ruanda
Trump ci ha fregati Leone Grotti 20 Febbraio 2025 Ucraina e Europa pagano la dipendenza da un’America instabile
La libertà in cambio della pace? Il dilemma straziante degli armeni Renato Farina 20 Febbraio 2025 Un giorno, una settimana, un mese senza sangue, valgono la rinuncia a lottare per l’autodeterminazione?
Scontro tra giudici e politica sull’immigrazione. Sembra l’Italia, invece è la Francia Rodolfo Casadei 20 Febbraio 2025 Il caso Doualemn rinfocola una furia non nuova nel paese per gli interventi a gamba tesa dei tribunali in materia di clandestini e sicurezza
«Invece di demonizzare Trump, l’Europa farebbe bene a svegliarsi» Leone Grotti 19 Febbraio 2025 Parla Mario Mauro, presidente del Centro studi Meseuro
La grandeur fuori tempo massimo del “Napoleoncino” Macron Rodolfo Casadei 18 Febbraio 2025 Perché il summit a Parigi sull’Ucraina è solo una pantomima