Istruttiva presentazione davanti al Comune di Messina degli enormi benefici per la collettività previsti grazie all’opera più di discussa e boicottata di sempre
Pietro Ciucci, ad di Stretto di Messina Spa, risponde a tutte le obiezioni sul progetto del fatidico collegamento tra Sicilia e Calabria. E assicura: «Oggi lo osteggiano in ogni modo, domani lo celebreranno come un motore del cambiamento del paese»
Ford perde 132 mila dollari per ogni veicolo elettrico venduto. L’esperto Paolo Bricco (Sole 24 Ore) ci aiuta a capire perché. E come gestire una situazione che ha costi per noi e vantaggi per i cinesi
È successo grazie ad un investimento regionale di oltre 15 milioni di euro che ha generato investimenti privati pari a circa 36 milioni di euro. Guidesi: «Sosteniamo il lavoro»
E portare i campioni stranieri a produrre in Italia? Si fa strada un’ardita idea per addolcire una transizione forzata che non piace né all’industria né ai consumatori. Il precedente di Honda
Una delegazione di dieci associazioni, guidata dall'assessore Guidesi, ha presentato le sue richieste alla prossima Commissione Europea. «Il futuro della competitività europea dipenderà dai territori tradizionalmente più produttivi»
Se è tornata la Fiat che pretende incentivi e sussidi per non dover chiudere gli stabilimenti italiani è perché il modello Marchionne è stato rottamato. Gli errori strategici di Tavares, il disinteresse industriale degli Elkann, la scommessa sbagliata sull’elettrico