Secondo il sindaco a sistemare il bilancio dovrebbero essere indistintamente tutti i contribuenti italiani. Ma invece di cercare nuove forme di finanziamento si potrebbe privatizzare il trasporto pubblico
Ecco perché alle elezioni di novembre «la più iniqua delle tasse» minaccia di punire i democratici americani ben al di là delle effettive colpe e dei risultati concreti (tutt’altro che negativi) della “Bidenomics”
Il memorandum per l'utilizzo dell'energia nucleare francese al servizio della decarbonizzazione delle acciaierie italiane è una notizia «sia positiva, sia negativa». Parla Gianclaudio Torlizzi
Presentato a Milano un protocollo di intesa tra la Regione e Mind. L'assessore Guidesi: «La chimica deve tornare ad essere protagonista delle politiche industriali ed economiche»
Storia di Jensen Huang e della sua azienda nata per far felici i fan dei videogiochi, giunta a un passo dalla chiusura e ora divenuta quasi per caso il motore della rivoluzione dell’intelligenza artificiale. Tanto da sfidare sui mercati il primato di colossi come Apple e Microsoft
I dati del Global Wealth Report 2024 sulla ricchezza privata in 56 paesi. Il numero dei milionari, il debito e la questione della diseguaglianza. Un po' di numeri
Intervista a Ferdinando Uliano, segretario generale di Fim Cisl, che fa il punto delle situazione. I numeri, la Grande Panda fatta in Serbia, l'elettrico
Il passo lento di Fed e Bce sui tassi di interesse hanno penalizzato gli investimenti in obbligazioni, ma le ultime mosse degli istituti centrali cambiano lo scenario