Economia

Redazione
17 Maggio 2011
L'Eurogruppo ha designato Mario Draghi «come successore del presidente uscente della Bce Jean Claude Trichet». La proposta sarà domani trasmessa alla presidenza di turno ungherese perché l'Ecofin la adotti. La decisione definitiva spetta ai capi di Stato nel vertice del 24 giugno e poi ancora all'Ecofin a luglio
Tempi.it Placeholder
Redazione
10 Maggio 2011
Da Redmond arriva il comunicato ufficiale che conferma l'acquisto della più diffusa piattaforma on line per videochiamare: è la maggiore acquisizione effettuata da Microsoft dal 1975 e segna il primo vero successo della società di Bill Gates nella sua lotta per contrastare il dominio di Google sul mercato dei servizi Internet
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Maggio 2011
Prevista una fiscalità di vantaggio per il Sud, la rinegoziazione di alcuni mutui a tasso variabile e l'assunzione nella scuola di 65 mila precari. Secondo il ministro Renato Brunetta, la misura permetterà risparmi per 12 miliardi senza intaccare la spesa pubblica. Polemica con i Verdi sul «diritto di superficie»: una «svendita delle spiagge italiane»
Tempi.it Placeholder
Redazione
21 Aprile 2011
La Fiat ha raggiunto un accordo con il gruppo Chrysler per acquistare un ulteriore 16% della società al prezzo di 1,26 miliardi di dollari. Entro giugno, la Fiat passerà ad avere il 46%. L'amministratore delegato Sergio Marchionne: «Chrysler sta seguendo uno straordinario cammino di ripresa e la Fiat è pronta ad assumerne il controllo»
Tempi.it Placeholder
Redazione
20 Aprile 2011
Il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani fissa un nuovo obiettivo energetico per l'Italia sviluppando il fotovoltaico: «Arrivare a 25 mila megawatt installati al 2017. Spenderemo tra i 6 e i 7 miliardi». Si riparlerà di nucleare in Italia «quando l'Europa intera avrà assunto decisioni comuni, non abbiamo eliminato infatti l'Agenzia per la sicurezza nucleare»
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
19 Aprile 2011
A un anno dalla "rivoluzione" nell'istruzione superiore, il ministero fa il punto. Biondi: «Aiutiamo i ragazzi a scegliere. Oggi è più facile farlo»
Tempi.it Placeholder