Economia

Redazione
13 Luglio 2011
Il prof. Fabrizio Crespi, docente dell'Università Cattolica di Milano, spiega a Radio Tempi che cosa sono le vendite allo scoperto che hanno causato il venerdì nero che ha affossato Piazza Affari settimana scorsa, chi è che specula sul nostro paese e come funziona il famoso differenziale tra tassi dei Buoni del Tesoro tedeschi e BTP nostrani
Tempi.it Placeholder
Mario Lettieri e Paolo Raimondi
12 Luglio 2011
Pubblichiamo l'articolo del sottosegretario all'Economia del governo Prodi Mario Lettieri e dell'economista Paolo Raimondi sui motivi per cui i mercati europei, specie quello italiano, stanno crollando: colpire l'euro e l'Unione europea
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
12 Luglio 2011
Venerdì dovrebbero arrivare i risultati degli stress test delle banche europee fatti dall'Autorità bancaria europea diretta dall'italiano Andrea Enria. Le banche tedesche hanno cominciato a mettere le mani avanti dicendo che non hanno alcun valore. Perché? I risultati dei test di affidabilità in caso di crisi saranno negativi soprattutto per loro
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Luglio 2011
Ieri Piazza Affari perde il 3,96%, colpite soprattutto le banche. Bruciati in tutto 16 miliardi di capitalizzazione. Lo spread tra i titoli italiani e il bund tedesco si allarga fino a 305 punti e questo comporta 15 mld in più di spese per lo Stato. La Merkel avvisa: «Approvate la manovra, abbiamo fiducia in voi». Napolitano chiede rapidità e serietà a tutte le parti politiche. L'opposizione risponde
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Luglio 2011
Daniele Bellasio spiega a Tempi perché le borse e le banche europee stanno perdendo così tanto sui mercati: «L'Europa non ha una politica economica unica e si muove con lentezza quando si tratta di risolvere crisi. L'Italia è instabile politicamente. La speculazione un po' c'è ma attacca perché ci sono questi problemi reali»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
12 Luglio 2011
La classifica stilata da Financial News, FN100, sulle 100 persone più influenti nei mercati finanziari europei è guidata dall'italiano Mario Draghi. L'ex governatore della Banca d'Italia da ottobre sarà presidente della Banca centrale europea e presiederà anche lo European Systemic Risk Board, che si occuperà della nuova struttura di regolamentazione finanziaria europea
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Luglio 2011
Dopo il venerdì nero che ha affossato Piazza Affari e i titoli delle banche, la Consob ha deciso una piccola stretta sulle operazioni allo scoperto degli speculatori che vendono un titolo solo per riacquistarlo poco dopo a minor prezzo. Intanto arriva al Senato la manovra per mettere i conti dello Stato in ordine, collaborazione invocata da tutti gli schieramenti
Tempi.it Placeholder