Così nella “pazza” azienda bolognese l’esperienza dei fondatori è diventata il modo con cui si concepisce il welfare d’impresa. E ogni nascita è una festa
Il raggiungimento degli obiettivi climatici dell'Unione Europea rischia di mettere in ginocchio il sistema industriale. L'allarme di Assofermet Acciai a Tempi sul settore siderurgico
Il Mes, la "rimodulazione" del Pnrr e il rapporto "costruttivo" con l'Unione Europea. Come si sta muovendo l'Italia. Intervista a Marcello Signorelli, professore di Politica Economica
C'è il rischio che i miliardi piovuti dall'Europa possano non essere spesi o spesi male. Il governo ha ereditato una complicata partita economica e politica
Chi investirebbe mai sulla propria casa o la propria terra, senza la certezza di poterne godere i frutti? Una ricerca quantifica i benefici di un solido ordinamento fondiario
Con una mossa dal dubbio valore strategico la Germania chiude le ultime tre centrali. Parla Marco Ricotti (Politecnico Milano): «Ci vorrebbero decisioni più ragionate e realistiche»
Nei paesi ricchi l’aumento globale del commercio piace sempre meno. Invece questo Obiettivo di sviluppo dovrebbe restare in cima alla nostra agenda. Lo dicono i numeri
Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo Economico, ha spiegato in che cosa consistano gli interventi su sviluppo aziendale, efficientamento energetico e attrazione di investimenti
I paesi non occidentali mettono nei guai Stati Uniti ed Europa. E i motivi di una tale mossa non sono solo economici. «Vi faremo rimanere a bocca aperta», avevano promesso i sauditi
Usare i fondi per le grandi opere strategiche, per la ricerca e la formazione e convertire tutto il resto in sconti fiscali per imprese e lavoratori rispettando la partizione dei capitoli del Piano