Intervista ad Alessandro Spada (Assolombarda): «Aziende italiane protagoniste di mesi di crescita straordinaria. Ecco cosa chiediamo a Bruxelles e Roma su tassi di interesse, debito pubblico, investimenti e nucleare per continuare a volare»
L’economista incolpa la recessione tedesca e la «politica dissennata» della Bce sui tassi di interesse. «Servono investimenti e riforme delle regole dei trattati europei che impediscono gli aiuti di Stato»
Come ogni estate salgono i costi di voli aerei e benzina. C'entrano l'aumento dei costi e l'equilibrio domanda-offerta. «Il "sistema ferie" in Italia non è flessibile. La politica può intervenire sulla tassazione». Intervista ad Andrea Giuricin
Una Bce non priva di colpe ha deciso di combattere “la più odiosa delle tasse” che colpisce il potere di acquisto delle famiglie. La Meloni dovrebbe sostenerla. Invece è costretta a contrastarla
La Regione, su iniziativa dell'assessore Guidesi, presenta un manifesto di proposte per dare continuità al motore endotermico attraverso l'uso di ecocarburanti
Si sono ritrovati a Genova gli assessori allo Sviluppo economico di Liguria, Lombardia e Piemonte per consolidare l'alleanza strategica per le tre regioni
Perché «combattere la domanda interna» e «spaccare un mercato del lavoro che migliora per la prima volta in 40 anni»? Sul Financial Times i dubbi degli esperti in merito alle scelte di Christine Lagarde
L’economista Signorelli dopo il “debutto” della premier ad Assolombarda: «Bene la sintonia su regole Ue, cuneo fiscale, inflazione, Pnrr. Ma il punto resta far crescere i salari reali»
Domande e risposte (semplici) sulla religione laica tornata alla ribalta nell’ultima settimana, utili a capire perché la proposta delle opposizioni non ha significato pratico