Cultura

Elisabetta Longo
26 Gennaio 2011
Al contrario della musica digitale, che secondo una recente ricerca è in crisi perché viene scaricata illegalmente, volano gli introiti delle app vendute. La Apple ha anche indetto un concorso a premi per il decimiliardesimo cliente. Vince Gail Davis, madre inglese, che però pensa sia uno scherzo e rifiuta il premio: 10 mila dollari
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
26 Gennaio 2011
L'attore e regista Marco Paolini, celebre per il suo 
monologo sulla tragedia del Vajont, ritorna domani sera su La 7 in occasione del giorno della memoria e mette a tema le teorie 
dell’eugenetica applicate dal regime nazista nei confronti dei 
disabili e dei malati di mente. 

Tra le famiglie che hanno perso un parente, anche quella del Papa
Tempi.it Placeholder
Redazione
21 Gennaio 2011
Le rivelazioni sulle serate di Arcore del presidente del Consiglio risvegliano la moralità in materia sessuale del Corriere della Sera, che smette di elogiare il "triangolo" con Melissa P. e finge di allarmarsi per chi lo fa troppo presto. Un articolo del The Economist pubblica uno studio scientifico secondo cui ha ragione la Chiesa a dire di aspettare
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
21 Gennaio 2011
Libero, Giornale, Corriere e Repubblica riportano false notizie. Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione Veneto, spiega che «abbiamo chiesto ai presidi se volessero accettare le Bibbie. Nessuna forzatura». Zaia dice che «invitiamo solo le scuole all’uso di pagine che affermano la nostra cultura giudaico-cristiana». Don Diego Semenzin: «Mi hanno travisato»
Tempi.it Placeholder
Redazione
19 Gennaio 2011
Ripubblichiamo la lettera del 2008 inviata a Tempi da Tonino Cantelmi, presidente dell’Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici, ingannato da un giornalista di Liberazione che si finge omosessuale e poi accusa di avere scoperto una rete cattolica clandestina che fa terapie forzate ai gay, e la risposta di Luigi Amicone
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
14 Gennaio 2011
In preda a infatuazione lui si fa tatuare il nome della sua lei, e viceversa, ma se la storia non dura, alla festa degli innamorati via tutto per non infastidire la nuova fiamma. Così ha fatto Eva Longoria, che pochi mesi dopo il divorzio con Tony Parker si è fatta cancellare dal polso la data del matrimonio. Allo stesso modo hanno agito Angelina Jolie e Johnny Depp e tanti comuni mortali
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Gennaio 2011
Riportiamo l'articolo che appare sull'Osservatore Romano di oggi, sottotitolato: "Da oggi «Tempi» con il nostro giornale", e che ricorda le ragioni per cui, da oggi, insieme a Tempi verrà distribuito gratuitamente per i lettori anche il settimanale dell'Osservatore Romano, che contiene i discorsi del Papa
Tempi.it Placeholder