Giovanni Paolo II lo spiegò molto bene: divorzio, aborto, eutanasia sono parti di un unico progetto che ha come obiettivo la trasformazione dell’uomo nella sua stessa identità più profonda.
La giovane vedova chiede al sacerdote: «Come lo spiego a mia figlia?». «Le dica le solite scemenze che si dicono ai bambini, che papà è andato in cielo, e poi la porti dalla psicologa»
Una diplomazia della speranza è una diplomazia della verità. Parlando al corpo diplomatico il Pontefice ha cercato di indicare soluzioni adatte per cercare di risolvere, o almeno mitigare, alcuni problemi
Si è rotto il rapporto fra la gerarchia e il popolo perché non funziona la catena di trasmissione dai vescovi e dai preti verso i fedeli, tramite l’insegnamento del Papa