I diktat ecologisti, gli affari della grande distribuzione, la "Legge sul ripristino della natura" votata in Europa, i prezzi di benzina e energia, le guerre... Gli agricoltori rappresentano la prima linea della società investita dall’utopia verde
Pil mondiale cresciuto, tasso di povertà diminuito, produzione di cereali da record, disastri meteo nella media e non tutti attribuibili ai cambiamenti climatici. Contronarrazione per pensare al futuro senza eco-ansia
Il suo documentario sull'energia dell'atomo sfata molti luoghi comuni, attacca gli ambientalisti ma resta un'opera di propaganda faziosa. Sostituisce una paura con un'altra: da Godzilla al cambiamento climatico
I paesi della Conferenza sul clima raggiungono un accordo per accelerare l'abbandono di petrolio, gas e carbone in modo “giusto, ordinato ed equo”. Una vittoria diplomatica degli Emirati nella guerra globale sull'energia
«Così si abbattono emissioni inquinanti, con zero costi di manutenzione». Intervista Angelo Di Noi, ceo di Preinvel, start up premiata recentemente in Regione Lombardia come vincitrice del Premio Nazionale dell’Innovazione
Qualche giorno fa ho risposto al campanello di casa. Il giovanotto fuori inizia a fare un discorso tipo: «Le va di confrontarsi riguardo alle preoccupazioni diffuse sul destino della Terra?»
Anche il Dragone fa parte dei paesi in via di sviluppo che beneficeranno del fondo "perdite e danni". Ma la Cina, oltre a essere una superpotenza economica, è anche il più grande emettitore di CO2 del mondo
La Conferenza sul clima di Dubai finirà con il solito nulla di fatto, ma tra leader realisti, apertura al nucleare e uscite azzardate sui combustibili fossili si intravede la possibilità per una «transizione energetica non ideologica»
I paesi poveri e gli ambientalisti radicali volevano che l'Occidente si riconoscesse "colpevole" di essersi sviluppato. Invece è solo nato un doppione del Fondo verde per il clima (istituito nel 2010)
Non siamo minimamente pronti alla transizione dai combustibili fossili all’energia green. Finché i leader mondiali non lo ammetteranno, i vertici sul clima resteranno una farsa. E le emissioni continueranno ad aumentare