Voli fermi per due ore a Francoforte, e rischi per tutti. Questa gente è molto più pericolosa del cambiamento climatico e dell’inquinamento, e come tale dovrebbe essere trattata
Qualità dell'aria, incidenti, costo del trasporto, distribuzione degli spostamenti, impatto delle nuove tecnologie. Tutti i fattori da tenere presenti per intervenire sul traffico senza fare un'inutile guerra all'auto
Il partito di Bonelli e Fratoianni propone una legge per accusare di genocidio chi inquina e mandarlo in galera sulla base di prove vaghe e accuse fumose in nome del principio di precauzione. Una follia giustizialista a cui bisogna opporsi
Tra quattro giorni gli obblighi europei sull'efficientamento energetico degli edifici diventano legge. «Sarà un salasso, che rischia anche di avere scarsi benefici per l'ambiente». Intervista a Carlo Stagnaro (Ibl)
Su Nature la meravigliosa invettiva di un climatologo di Cambridge contro «la fede illimitata nella conoscenza scientifica» e gli attivisti trattati come esperti. Basta «commistioni con la politica», il sensazionalismo è controproducente, dice
Per colpa di una «rumorosa minoranza» di fanatici il prestigioso ateneo ha interrotto la sua ricerca nel più promettente dei campi per la lotta al riscaldamento globale, la geoingegneria
Se davvero queste energie “pulite” fossero anche economiche, come sostengono gli ambientalisti, allora perché servono pressioni e incentivi per farle adottare?